Centro Inox
Associazioni generiche
ITItalia
1962
1-10

Formazione sugli acciai inossidabili: i prossimi eventi di Centro Inox

Formazione sugli acciai inossidabili: i prossimi eventi di Centro Inox

Centro Inox, l'Associazione Italiana per lo sviluppo degli acciai inossidabili – www.centroinox.it, ha annunciato una serie di eventi formativi per i prossimi mesi, rivolti agli utilizzatori di acciaio inossidabile, con lo scopo di fornire approfondimenti tecnici e aggiornamenti sulle applicazioni e le proprietà di questi materiali.

Webinar sugli acciai inossidabili – marzo e aprile 2025

Nei mesi di marzo e aprile, Centro Inox organizzerà cinque lezioni webinar sugli acciai inossidabili:

• 13 marzo, 9:30-11:30: Gli acciai inox ferritici. Acciai al “solo cromo”, ma... non solo.
Questo webinar offre l’opportunità di completare ed aggiornare le proprie conoscenze su questa famiglia di acciai inox: dalle loro caratteristiche e proprietà, fino a descrivere i principali acciai inox ferritici presenti sul mercato.
• 20 marzo, 9:30-11:30: La finitura superficiale dei prodotti piani di acciaio inox. Non solamente una questione estetica, ma soprattutto di funzionalità. 
Verranno approfondite le diverse finiture superficiali che possono contraddistinguere i prodotti piani in acciaio inossidabile, evidenziando alcuni importanti aspetti funzionali ad esse legate.
• 27 marzo, 9:30-11:30: Le norme di fornitura: sei sicuro di conoscerle bene? Approfondisci le tue conoscenze sui principali standard di fornitura di prodotti piani, lunghi e tubi saldati.
Il webinar ha lo scopo di approfondire le principali norme di fornitura europee legate alla fornitura dei prodotti piani, dei prodotti lunghi e dei tubi saldati.
• 10 aprile, 9:30-11:30: Guida pratica ai documenti di controllo degli acciai inox. Il rapporto di prova 2.2 ed i certificati di controllo 3.1 e 3.2.
Durante la lezione si analizzeranno le diverse tipologie di documenti di controllo secondo EN 10204, prendendo in considerazione anche quanto previsto dalle principali normative di fornitura europee
• 17 aprile, 9:30-11:30: Oltre i documenti di controllo: guida agli altri documenti richiesti dal mercato. Dalle dichiarazioni REACH e RoHS, fino a richieste… “non proprie” per l’inox.
Scopo del webinar è quello di fornire le informazioni necessarie alla comprensione dei principali documenti “aggiuntivi” che il mercato richiede, considerando anche le richieste non propriamente applicabili per la fornitura di prodotti in acciaio inox.

Tutte le lezioni si svolgeranno online tramite la piattaforma Zoom Meeting. Per partecipare, è necessario iscriversi compilando il modulo disponibile sul sito ufficiale di Centro Inox.

 

Giornata di studio: Failure Analysis, Parte 1a – La corrosione

Il 10 aprile 2025, dalle 9:30 alle 17:15, si terrà una giornata di studio intitolata Failure Analysis, Parte 1a: La corrosione. L'evento, organizzato da Centro Inox in collaborazione con Microcontrol n.t e Fa-Fe - Failure Analysis & Forensic Engineering, si propone di fornire ai partecipanti un approfondimento legato alla tematica della corrosione degli acciai comuni ed inossidabili. Dopo una prima parte dedicata alla descrizione dei principi che regolano i vari fenomeni corrosivi si passerà ad una analisi delle morfologie di corrosione e delle metodologie utili per prevenire questo fenomeno. Ampio spazio verrà inoltre riservato all’illustrazione di casi di studio relativi a fenomeni di corrosione occorsi su componenti metallici.

La giornata di studio prevede una modalità di partecipazione mista: in presenza (Milano, presso Microcontrol n.t.) e da remoto (tramite Zoom Meeting). Le iscrizioni al corso (a numero chiuso di 60 partecipanti) sono aperte e possono essere effettuate attraverso il sito di Centro Inox. ​

Informazioni e iscrizioni

Per ulteriori dettagli su programmi, costi e modalità di iscrizione agli eventi, è possibile consultare la sezione "Eventi" del sito ufficiale di Centro Inox.

Centro Inox continua così la sua missione di promuovere la conoscenza e l'utilizzo degli acciai inossidabili, offrendo occasioni formative di alto livello per i professionisti del settore.

undefined
lunedì 10 marzo 2025