Intelligenza artificiale, etica ed elezione del nuovo Presidente nel prossimo convegno ANCCEM

Il prossimo 23 maggio 2025, presso il Museo Enzo Ferrari di Maranello (Modena), si terranno l'Assemblea Straordinaria e il Convegno Nazionale ANCCEM 2025, dal titolo "Intelligenza artificiale ed etica".
Durante l’assemblea, oltre alla consueta lettura del bilancio consuntivo dello scorso anno e alla presentazione e approvazione del bilancio 2025, avverrà anche il rinnovo delle cariche sociali ossia dei membri del Consiglio Direttivo e l'elezione del Presidente per il prossimo triennio.
Programma dell’evento
L’incontro avrà inizio alle ore 9.00 con la registrazione dei partecipanti.
Parte privata:
Ore 9.30: Lettura e commento del bilancio consuntivo 2024 e presentazione del bilancio preventivo 2025, a cura di Emilio Longoni, tesoriere di ANCCEM.
Ore 9.45: Elezione del nuovo Presidente e rinnovo del Consiglio Direttivo.
Parte pubblica:
Ore 10.00: Saluto di apertura e relazione del Presidente ANCCEM Francesco Silvestri.
Ore 10.15: Intervento dell’Ing. Roberto Magnani, esperto di intelligenza artificiale e quantum computing, membro del Comitato Scientifico e Tecnico dell’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, dal titolo "Intelligenza artificiale: un approccio etico".
Ore 11.15: Intervento del Dott. Mario Gibertoni, Innovation Manager albo MISE (Ministero Sviluppo Economico) e Presidente di Studio Base, su "Pericoli ed opportunità dell'intelligenza artificiale".
Ore 12.15: Spazio per domande e dibattito.
Ore 12.30: Annuncio del nuovo Presidente e del Consiglio Direttivo, con i saluti del Presidente uscente e di quello entrante.
A seguire, colazione di lavoro e, nel pomeriggio, visita al Museo Enzo Ferrari.
Iscrizioni e costi
Il convegno è aperto esclusivamente ai membri associati e aggregati dell’associazione.
Vi invitiamo a contattare ANCCEM per ulteriori informazioni.