Cuscinetti a rulli per impianti di laminazione e colata continua

CR Cuscinetti a Rulli progetta e realizza una gamma completa di cuscinetti a rulli destinati all’impiego in ambienti gravosi tipici della siderurgia quali gli impianti di laminazione e di colata continua, spianatura lamiera, sinterizzazione, ecc. In questi contesti contaminazione, vibrazioni e carichi elevati richiedono soluzioni robuste e affidabili.
La gamma comprende: controrulli a tronchetto con perno per spianatrici di lamiera, controrulli a sbalzo e controrulli singoli in esecuzione pollici, cuscinetti di spalla per laminatoi tipo Sendzimir e Multiroll, cuscinetti a rulli conici a quattro corone, rulli pressori, rotelle a rulli conici e cilindrici per convogliatori, nonché boccole per giunti cardanici e relativi spessori.
La produzione include sia modelli standard che versioni su disegno, con un’elevata possibilità di personalizzazione per adattarsi a specifiche esigenze impiantistiche. L’approccio ingegneristico di CR consente non solo di rispettare le specifiche dimensionali del cliente, ma anche di ottimizzare la durata operativa e le prestazioni dei componenti.
Controrulli a tronchetto per spianatrici di lamiera
Controrulli progettati per spianatrici operanti in ambienti gravosi. L’anello esterno, in acciaio UNI 100Cr6 o 100CrMo7, è temprato a 60±2 HRC, con possibilità di riduzione a 53–58 HRC. Profilo bombato per una distribuzione ottimale del carico. Il perno è disponibile in acciaio da tempra totale o da cementazione (UNI 18NiCrMo5), sempre a 60 HRC.
Lubrificazione a grasso con canali di ingresso/uscita, sistema di tenuta ad alta efficacia. Disponibili versioni long-life e in acciaio inox. Precisione standard P0, opzionale P5.
Due esecuzioni disponibili:
Pieno riempimento: alta capacità di carico e prestazioni elevate grazie a più gabbie e fascia di lavoro ampia.
Con gabbie a rulli: soluzioni avanzate con reggispinta integrati per sopportare forti carichi assiali.
Controrulli a sbalzo per spianatrici di lamiera
Controrulli a pieno riempimento di rulli cilindrici, progettati per applicazioni continue in ambienti siderurgici critici. Anelli esterni e interni in acciaio UNI 100Cr6 temprato a cuore (60±2 HRC), con possibilità di durezza ridotta a 53–58 HRC. L’anello esterno è bombato per una distribuzione ottimale del carico.
Anello interno con canali per la lubrificazione. Sistema di tenuta doppio: schermi e anelli elastici in acciaio o, su richiesta, tenute in gomma a labbro. Precisione standard P0, disponibile anche in classe P5. Esecuzioni inox su richiesta.
La serie prevede configurazioni a due o più corone, con distanzieri integrati nell’anello esterno, per elevate capacità di carico dinamico e statico e buona resistenza alle spinte assiali.
Controrullo singolo in pollici per spianatrici
Cuscinetto a rulli cilindrici in esecuzione pollici, progettato per sostenere forti carichi radiali in cicli prolungati di spianatura. Anelli in acciaio UNI 100Cr6 / SAE 52100 temprati a 60±2 HRC, con bordi integrali sull’anello interno per assorbire spinte assiali.
Gabbia in bronzo (o in lamiera stampata per dimensioni ridotte). Lubrificazione a grasso tramite gola sull’anello interno. Sistema di tenuta ad alta efficacia contro polveri, calamina e umidità. Precisione standard P0, disponibile anche P5. Esecuzioni inox su richiesta.
Disponibile con gabbia o a pieno riempimento, rappresenta un’alternativa robusta e compatta alla serie a rulli conici.
Cuscinetti di spalla per laminatoi tipo Sendzimir
Cuscinetti a rulli cilindrici progettati per laminatoi a freddo tipo Sendzimir, con possibili impieghi anche su raddrizzatrici e spianatrici. Anelli in acciaio UNI 100Cr6/100CrMo7 temprati (60±2 HRC); per alcune serie, anello esterno in acciaio cementato UNI 18NiCrMo5. Gabbie in bronzo a spessore rinforzato, ralle reggispinta e distanziali in acciaio.
Precisione superiore a P4, con tolleranze ristrette sull’altezza H, classificate in 3 o 5 gruppi. Anelli marcati con freccia indicativa del punto di massimo spessore. Lubrificazione ad olio con fori multipli sull’anello interno. Alcune versioni dotate di tenute elastiche lamellari non striscianti.
Disponibili versioni con o senza gabbie, fino a quattro corone, con bordi integrali o ralle laterali. Ottima capacità di carico radiale e struttura compatta.
Cuscinetti Multiroll a quattro corone per laminazione
Progettati per colli di cilindri in laminatoi ad alta velocità, calandre e presse, i cuscinetti Multiroll a quattro corone offrono un’elevata capacità di carico radiale grazie al numero di piste di rotolamento. Struttura scomponibile: l’anello esterno con gabbia (corpo “R”) può essere montato separatamente dall’anello interno (“L”), semplificando montaggio e manutenzione.
Realizzati in acciaio UNI 100Cr6/100CrMo7 temprato (60±2 HRC), inclusi ralle e distanziali. Gabbie in bronzo o per applicazioni particolari in acciaio. Precisione P6/P5, gioco radiale C3 o C4. Stabilizzati per operare fino a 150°C, disponibili versioni per temperature fino a 250°C.
Disponibili in diverse esecuzioni in base a requisiti applicativi e manutentivi.
Cuscinetti a rulli conici a quattro corone per laminatoi
Cuscinetti per colli di cilindri in laminatoi a velocità moderata, capaci di sopportare carichi assiali e radiali senza l’uso di reggispinta laterali. Forniti in unità complete con foro cilindrico o conico, agevolano la sostituzione rapida dei cilindri durante la manutenzione.
Coni e coppe in acciaio UNI 100Cr6 (temprato a cuore) o UNI 18NiCrMo5 (cementato), con durezza 60±2 HRC. Distanzieri in acciaio temprato, gabbie in acciaio stampato. Precisione di rotazione P5, tolleranze normali. Disponibili in esecuzione metrica e in pollici.
Lubrificazione facilitata da fori e canali esterni. Stabilizzati per l’uso fino a 300 °C, con giochi interni definiti in base all'applicazione e indicati su disegno.
Rulli pressori per forni continui e impianti di sinterizzazione
Cuscinetti massicci pronti per il montaggio, progettati per forni continui in impianti di sinterizzazione, dove operano a basse velocità, con carichi elevati e inversioni frequenti del moto. L’anello esterno, con tre bordi integrali e superficie antiusura, e l’anello interno, in due parti con bordi specifici, garantiscono resistenza a carichi radiali e spinte assiali.
Costruiti in acciaio UNI 100CrMo7 temprato a cuore (60±2 HRC). Disponibili con trattamento bainitico (TB1 o TB2) per maggiore resistenza all’usura. Stabilizzati per operare fino a 250 °C (S2). Sistema di tenuta con o-ring in VITON su scanalature interne, per impedire contaminazioni e perdite di lubrificante.
Rotelle a rulli conici per convogliatori di coils
Utilizzate nei convogliatori per il trasporto di coils, queste rotelle supportano carichi radiali e forti spinte assiali, tipiche dei percorsi curvilinei delle catene di trasporto. Vengono montate in gruppi preregistrati con distanziatore centrale calibrato.
Anello esterno in acciaio cementato UNI 16NiCr4, temprato a 60±2 HRC. Tre profili disponibili:
- con doppio bordo di guida;
- senza bordi;
- con un solo bordo.
Sistema di tenuta doppio con schermi in acciaio e anelli elastici lamellari. Lubrificazione a grasso tramite gola sul distanziatore.
Rotelle a rulli cilindrici per convogliatori
Utilizzate come supporto per nastri trasportatori, in particolare per coils, sono adatte a carichi radiali elevati e ambienti con fonti di calore. Le rotelle a rulli cilindrici vengono realizzate con anello esterno in acciaio da cementazione (UNI 16NiCr4, 60-2 HRC) e anello interno in acciaio a tempra totale (UNI 100Cr6, 60-2 HRC).
Disponibili con tre profili di anello esterno:
- doppio bordo di guida;
- superficie senza bordi;
- singolo bordo di guida.
Questa tipologia di rotella trova applicazione principalmente in impianti siderurgici, linee di produzione industriale e sistemi di movimentazione materiali pesanti. É dotata di protezione con schermi in acciaio e anelli elastici lamellari, lubrificazione a grasso tramite gola sull'anello interno ed è in grado di assorbire deformazioni, dilatazioni, e spinte assiali contenute. In aggiunta a queste caratteristiche, è possibile selezionare il gioco radiale C3/C4 e il trattamento termico di stabilizzazione fino a 250°C.
Rispetto alle rotelle a rulli conici, le rotelle a rulli cilindrici garantiscono maggiore resistenza ai carichi radiali e un migliore funzionamento in ambienti ad alta temperatura.
Boccole per giunti cardanici
Le boccole per giunti cardanici rappresentano un elemento fondamentale per l'accoppiamento rigido di due alberi rotanti, assicurando la trasmissione della coppia. La loro progettazione prevede un gioco radiale ottimizzato, essenziale per un funzionamento fluido e privo di rumori o vibrazioni indesiderate. La realizzazione di queste boccole avviene utilizzando acciaio 100Cr6/100CrMo7, sottoposto a tempra totale per raggiungere una durezza di 60-2 HRC, garantendo così resistenza e durata.
Per facilitare la manutenzione, è possibile richiedere la predisposizione di un foro filettato sul fondo, conforme alla norma UNI 7663, per l'installazione di un ingrassatore. Inoltre, il sistema può essere completato con l'aggiunta di spessori in duretano di diverse altezze, offrendo flessibilità nell'adattamento alle specifiche esigenze applicative.