CR Bearings
Componentistica generale
ITItalia
1984
< 50

Cuscinetti a rulli serie unificata

Cuscinetti a rulli serie unificata

I cuscinetti a rulli della Serie Unificata C.R. sono progettati per rispondere alle esigenze di numerosi settori industriali, tra cui movimentazione, siderurgia, perforazione, macchine utensili, impianti per il taglio di marmo e granito, nonché sistemi per imbottigliamento e confezionamento. Questi cuscinetti coprono un ampio spettro di applicazioni meccaniche, garantendo elevate prestazioni, affidabilità operativa e continuità nella produzione. In particolare, la serie RSU – dedicata ai cuscinetti di grandi dimensioni – rappresenta la soluzione ideale per applicazioni che richiedono robustezza e resistenza in condizioni di lavoro gravose.

Rullo di contrasto NUTR per alte pressioni e urti

I rulli NUTR sono ideali come seguitori di camme e rotelle per convogliatori, grazie all’anello esterno spesso e rettificato, con doppio bordo e bombatura per gestire carichi assiali e radiali. Disponibili anche con profilo cilindrico.

L’anello interno presenta fori e canali per la lubrificazione. Le ralle rettificate e i lamierini in acciaio formano un sistema di protezione a labirinto; una ralla può essere chiusa per il montaggio in testa all’albero.

Struttura a pieno riempimento con rulli a testa piana rettificata. Tolleranza standard o su richiesta in classe P5 (DIN 620).

Rullo di contrasto PWTR con tenute ZRS per impieghi gravosi

I rulli PWTR sono progettati per carichi elevati e urti intensi in applicazioni come cam follower, convogliatori e montanti per carrelli elevatori. Rispetto alla serie NUTR, integrano tenute ZRS in acciaio e gomma per una protezione superiore contro contaminazioni.

L’anello esterno, spesso e rettificato, include doppio bordo di ritenuta e bombatura per la distribuzione omogenea del carico. Disponibili anche con profilo esterno cilindrico. L’anello interno dispone di fori e canali per la lubrificazione.

Sistema di tenuta a labirinto con ralle rettificate e lamierini in acciaio. Una ralla può essere chiusa per montaggio in testa all’albero. Rullo a pieno riempimento, con tolleranza standard o su richiesta in classe P5 (DIN 620).

Perno folle NUKR con anello spesso e gambo filettato

I perni folli NUKR sono ideali per impieghi gravosi come seguitori di camme, grazie all’anello esterno spesso, rettificato e bombato, progettato per resistere a pressioni elevate e carichi con componente assiale. Disponibile anche con profilo cilindrico su richiesta.

Il perno integra un gambo filettato, bordo guida dei rulli ricavato da pieno e pista temprata. La testa può essere fornita con sede esagonale o, a richiesta, con intaglio per cacciavite. I lamierini di tenuta in acciaio formano un sistema a labirinto efficace contro le contaminazioni.

Struttura interna a pieno riempimento con rulli cilindrici a testa piana rettificata. Lubrificazione garantita da fori e canali nel perno. Disponibile con tolleranza standard o in versione P5 (DIN 620).

Perno folle PWKR con tenute ZRS e camera di lubrificante

Il perno folle PWKR è progettato per carichi elevati e urti intensi, tipici di applicazioni come seguitori di camme. Si distingue dalla serie NUKR per l’adozione di tenute ZRS (acciaio + gomma) e per la presenza di una camera interna per il grasso lubrificante, ricavata tra le piste dell’anello esterno.

L’anello esterno, spesso e rettificato con doppio bordo, è bombato per ridurre le concentrazioni di carico laterale. Disponibile anche con profilo cilindrico. Il perno filettato integra bordo guida, pista temprata e sede frontale per chiave esagonale o, su richiesta, taglio per cacciavite.

Sistema di protezione ad alta tenuta, pieno riempimento di rulli cilindrici rettificati, lubrificazione garantita da fori e canali nel perno. Tolleranza standard o P5 (DIN 620) su richiesta.

Rotella di trascinamento RSU per carichi pesanti e urti

Le rotelle RSU sono ideali per applicazioni gravose come rulli di pressione, cam follower e sistemi di convogliamento, grazie all’anello esterno ad alto spessore con doppio bordo rettificato e bombatura centrale per gestire carichi radiali e assiali. Su richiesta disponibili anche con profilo esterno cilindrico.

L’anello interno è dotato di fori e canali per la lubrificazione. Le ralle rettificate e i lamierini di tenuta, montati forzatamente sull’anello esterno, creano un sistema di protezione a labirinto. Una ralla può essere chiusa per il montaggio in testa all’albero.

La struttura è a pieno riempimento di rulli cilindrici rettificati. Disponibile con tolleranza standard o in esecuzione P5 (DIN 620) su richiesta.

Cuscinetto a rullini con bordi integrali, compatto e ad alta capacità

I cuscinetti a rullini con bordi integrali formano un corpo unico non smontabile, con anello esterno, gabbie e rullini solidali. Offrono un’elevata capacità di carico in ingombri ridotti e sono disponibili con o senza anello interno.

La versione senza anello interno è indicata per applicazioni dove l’albero è temprato e rettificato per fungere da pista. La versione con anello interno è invece utilizzata quando l’albero non è idoneo a tale funzione.

Entrambi gli anelli sono realizzati in acciaio UNI 100Cr6 temprato a 60 ± 2 HRC. Le gabbie sono in lamiera stampata. La lubrificazione è garantita da una gola e un foro sull’anello esterno. L’anello interno consente uno spostamento assiale. Disponibili su richiesta con tenute RS.

Cuscinetti assiali a rulli cilindrici per carichi elevati

I cuscinetti assiali a rulli cilindrici, serie 811, 812, 874, 893 e 894, sono progettati per supportare carichi assiali elevati in spazi contenuti. Composti da gabbia con rulli cilindrici, ralla per albero WS e ralla per alloggiamento GS, garantiscono guida precisa e rigidità strutturale.

Utilizzabili anche senza ralle se le superfici adiacenti sono adatte, offrono soluzioni compatte e versatili. Le ralle GS e WS sono in acciaio UNI 100Cr6 / 100CrMo7 (o 18NiCrMo5 su richiesta), con durezza 60 ± 2 HRC. Le gabbie, normalmente in bronzo massiccio, sono disponibili anche in lega leggera.

Il movimento combinato rotolamento/strisciamento assicura bassi coefficienti d’attrito. Tolleranza standard o, su richiesta, P5/P6.

Cuscinetto radiale a rulli con scanalature esterne e alta capacità

I cuscinetti radiali a rulli con scanalature sull’anello esterno sono a doppia corona, con due anelli interni a bordi integrali che garantiscono guida assiale precisa. Progettati per carichi estremi, offrono elevata capacità sia dinamica che statica grazie alla struttura robusta e all’elevato numero di rulli.

Gli anelli sono in acciaio 100Cr6 temprato a 60 ± 2 HRC, con possibilità di esecuzione in 18NiCrMo5 per impieghi soggetti a forti urti. Gli anelli interni, divisi assialmente, sono uniti da un elemento in acciaio sagomato.

Forniti con tenute laterali in materiale plastico e lubrificati con grasso al sapone di litio. Lubrificazione possibile sia tramite l’anello esterno che interno.

Snodo sferico per carichi alternati o costanti, anche senza manutenzione

Gli snodi sferici CR sono ideali per compensare disallineamenti tra albero e alloggiamento, soprattutto in presenza di basse velocità striscianti. Disponibili in due esecuzioni:

Acciaio su acciaio, adatti a carichi alternati. Realizzati in acciaio UNI 100Cr6/100CrMo7 temprato e fosfatato, con superfici trattate per alta resistenza all’usura. Dotati di scanalature e fori di lubrificazione su entrambi gli anelli; disponibili anche in versione 2RS con guarnizioni striscianti a doppio labbro.

Esenti da manutenzione, indicati per carichi costanti e in ambienti con lubrificazione insufficiente. L’anello esterno è diviso in due metà e rivestito internamente con un materiale plastico rinforzato con fibre di vetro. L’anello interno è in acciaio 100Cr6/100CrMo7. Anche questi snodi sono predisposti per lubrificazione anticorrosione.

undefined
ultimo aggiornamento:
giovedì 24 aprile 2025