Ervin
Materiali per trattamenti
DEGermania
1920

Ossido di alluminio? È il momento di un upgrade

Ossido di alluminio? È il momento di un upgrade

L'uso dell'ossido di alluminio come materiale abrasivo è minacciato dall’aumento dei prezzi e dei tempi di consegna. Le aziende che si trovano ad affrontare questi problemi saranno felici di sapere che esiste un’alternativa ampiamente disponibile a prezzi stabili, che offre anche un miglior rapporto qualità-prezzo e costi ridotti.

Secondo le recenti analisi, si prevedono in futuro carenze di ossido di alluminio, il che potrebbe comportare un aumento ulteriore dei prezzi e dei tempi di consegna. Oltre ai problemi di prezzo e disponibilità, persiste la preoccupazione per i livelli di scarto e le condizioni di lavoro derivanti dalla granigliatura con ossido di alluminio. Ervin, azienda tedesca specializzata in trattamenti superficiali, ha però la soluzione adatta per affrontare il problema.

AMAGRIT – l’alternativa sostenibile all’ossido di alluminio

Molti operatori sono già passati dall’ossido di alluminio ad abrasivi in acciaio inossidabile come AMAGRIT. Realizzato con materiali riciclati nello stabilimento Ervin di Sprockhövel, in Germania, AMAGRIT è un abrasivo in acciaio inossidabile martensitico angolare. 

Buona disponibilità e prezzi stabili

Grazie a una catena di fornitura ben consolidata, i clienti Ervin hanno accesso a un’ampia disponibilità. Inoltre, l’uso di materiali riciclati nel processo produttivo rende AMAGRIT un’opzione più sostenibile. La fornitura affidabile di materie prime, unitamente alla produzione in loco, contribuisce a mantenere prezzi stabili.

In fase di utilizzo, AMAGRIT ha una durata tipica trenta volte superiore rispetto all'ossido di alluminio, riducendo significativamente il consumo e il costo complessivo della granigliatura.

Riduzione degli scarti

Naturalmente, un consumo ridotto di abrasivo si traduce direttamente in una minore quantità di scarti e in costi di smaltimento inferiori. Ciò migliora l'efficienza economica del processo e ne accresce la sostenibilità complessiva.

Per fare un paragone, l’ossido di alluminio, a causa della sua elevata velocità di degradazione, può essere normalmente riutilizzato solo 10 volte in un’operazione di granigliatura, mentre AMAGRIT, grazie alla sua elevata durata, può essere riutilizzato oltre 800 volte!

Miglior ambiente di lavoro e qualità della sabbiatura

La velocità di degradazione molto inferiore di AMAGRIT offre ulteriori vantaggi. Nella camera di granigliatura, AMAGRIT genera significativamente meno polvere rispetto all’ossido di alluminio, creando un ambiente di lavoro migliore per gli operatori. Una visibilità migliorata consente inoltre una pulizia più efficace, riducendo il rischio di sovra-granigliatura e la necessità di rilavorazioni.

Granigliatura a bassa polverosità – AMAGRIT (a sinistra) rispetto all’ossido di alluminio (a destra)

L’elevato livello di polvere generato dagli abrasivi in ossido di alluminio ha anche un impatto negativo sulle prestazioni di consumabili come filtri antipolvere, tubi e ugelli.

Maggiore convenienza

I test di laboratorio Ervin e i dati delle prove sul campo dimostrano che, pure al netto di di un costo per tonnellata superiore, il passaggio ad AMAGRIT riduce i costi complessivi della granigliatura da 10 a 30 volte rispetto all’ossido di alluminio, garantendo al contempo una maggiore ripetibilità e consistenza dei profili superficiali.

Superfici prive di ruggine

Anche su superfici in acciaio, i pezzi granigliati con l’abrasivo AMAGRIT di Ervin rimangono privi di ruggine fino a 72 ore, offrendo un margine di tempo ideale prima del rivestimento o della verniciatura.

Un'azienda che ha scelto di passare all’uso di AMAGRIT è Gföllner, produttore di strutture containerizzate complesse spesso utilizzate in ambienti gravosi. Per questi prodotti, la protezione dalla corrosione e la preparazione delle superfici sono cruciali. Dopo aver testato AMAGRIT come alternativa agli abrasivi minerali, l'azienda ha scoperto di poter ottenere i risultati richiesti, riducendo al contempo la polvere, gli scarti e migliorando la produttività.

Se desideri saperne di più su come AMAGRIT possa offrire un'alternativa efficace all'ossido di alluminio nei tuoi processi di granigliatura, ti invitiamo a contattare Ervin tramite i riferimenti presenti sullo stand online.

undefined
lunedì 17 marzo 2025