Freni e frizioni multidisco raffreddati ad acqua

I freni e le frizioni multidisco raffreddati ad acqua sono ideali per la trasmissione di coppie elevate con alta dissipazione del calore, tipiche in applicazioni particolarmente esigenti e con velocità sostenute come in aspi svolgitori ed avvolgitori, taglierine e calandre. Il sistema multidisco è azionato pneumaticamente con una camera d’aria posta internamente. I dischi di chiusura possono essere in acciaio (W) o in rame (R) a seconda del calore da dissipare. Il prodotto è progettato per operare in ambienti industriali chiusi. Il mozzo dentato interno viene fornito con foro grezzo o personalizzato su disegno del cliente. Disponibili su richiesta tubi di alimentazione e valvola pneumatica a scarico rapido. I freni sono progettati per gestire forze frenanti che vanno da 100 Nm fino a 51.000 Nm ed offrono prestazioni affidabili e stabili anche in condizioni operative estremamente impegnative.
Caratteristiche e vantaggi operativi di freni e frizioni raffreddati ad acqua
• Elevata dissipazione termica: il sistema di raffreddamento ad acqua consente di mantenere temperature operative ottimali, riducendo il rischio di surriscaldamento anche durante frenate intense e prolungate.
• Ampia gamma di applicazioni industriali: questi freni e frizioni sono ideali per l'uso in applicazioni industriali estreme, come nelle lavorazioni metalliche, dove è richiesta una forza frenante costante e sicura.
• Durata e affidabilità: costruiti con materiali di alta qualità, i freni e le frizioni sono progettati per durare a lungo, riducendo i costi di manutenzione e migliorando la sicurezza complessiva degli impianti. Inoltre, il design con sistema multidisco e azionamento con camera d’aria li rende particolarmente adatti per applicazioni ad alta intensità termica, garantendo un funzionamento continuo senza surriscaldamenti.
Per maggiori informazioni sui freni e le frizioni raffreddati ad acqua e per esplorare le soluzioni personalizzate offerte da Coremo, vi invitiamo a contattare l’azienda tramite i riferimenti in questa pagina.