Coremo Ocmea SpA
Freni industriali
ITItalia
1960
11-50
< 10

Freni idraulici a pinza e ad azionamento diretto

Freni idraulici a pinza e ad azionamento diretto

Coremo, con oltre 60 anni di esperienza nella produzione di freni e frizioni industriali, propone una gamma avanzata di freni idraulici a pinza e ad azionamento diretto. Questa tipologia di freni è concepita per soddisfare in modo semplice e tempestivo le esigenze di sicurezza richieste da un’ampia gamma di applicazioni industriali. I freni idraulici a pinza di Coremo, sia positivi sia negativi, possono offrire elevatissime forze frenanti, in particolar modo nella versione ad azionamento diretto.

Comunemente impiegati in ambienti ed applicazioni molto esigenti (argani di sollevamento, Oil&Gas, eolico, industria pesante), essi sono stati progettati da Coremo per potersi adattare a molteplici configurazioni e offrire un elevato grado di personalizzazione. 
Lo sviluppo di materiali, geometrie e verniciature speciali ha permesso a Coremo di offrire soluzioni per applicazioni estreme, rendendo possibile l’impiego di questi freni anche in ambienti caratterizzati da basse temperature (-45°C) o alta salinità, come quelli dell’Off-shore. Per garantire le prestazioni del prodotto si consiglia l’uso associato con dischi e centraline idrauliche Coremo.


Caratteristiche tecniche dei freni idraulici a pinza e ad azionamento diretto

La gamma di freni idraulici a pinza di Coremo è progettata per coprire un range di forze tangenziali nominali da 6.7[kN] a 270[kN], garantendo prestazioni elevate anche in condizioni operative complesse. La versatilità di questi freni li rende ideali per ambienti estremi, dove l’affidabilità e la sicurezza sono di importanza cruciale.

Ogni freno è dotato di:
sistemi di regolazione e ripristino dell’usura dei ferodi: questi dispositivi permettono di mantenere la sicurezza e l’efficienza operativa dei freni, assicurando un funzionamento costante e affidabile.
sensori di stato ON/OFF: i sensori, disponibili sia in versione meccanica che induttiva, monitorano costantemente lo stato operativo del freno, offrendo un feedback immediato.
indicatori di usura dei ferodi: questi indicatori permettono un monitoraggio continuo del livello di usura delle pastiglie di attrito, prevenendo guasti improvvisi e garantendo una manutenzione tempestiva.
pastiglie di attrito testate dinamicamente e staticamente: le pastiglie sono sottoposte a rigorosi test per assicurare prestazioni ottimali in tutte le condizioni operative.


Applicazioni in ambienti estremi

Nella loro configurazione standard, i freni idraulici a pinza sono progettati per operare a temperature comprese tra -15°C e +100°C, in ambienti chiusi o protetti. Tuttavia, per applicazioni in ambienti aperti o condizioni particolarmente gravose, come basse temperature (-45°C), operazioni in mare aperto o in ambienti corrosivi, Coremo è in grado di fornire soluzioni su misura, adattando i freni alle specifiche esigenze operative.


Vantaggi e certificazioni

I freni idraulici a pinza di Coremo garantiscono una costruzione robusta e una lunga durata operativa, riducendo i costi di manutenzione e aumentando l’efficienza complessiva dell’impianto.

Come tutti i prodotti Coremo, anche i freni idraulici a pinza sono realizzati in conformità al sistema di gestione della qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015, a conferma del costante impegno dell’azienda verso l’eccellenza.

Per ulteriori dettagli e per soluzioni personalizzate, vi invitiamo a contattare l’azienda tramite i riferimenti presenti in questa pagina.

undefined
ultimo aggiornamento:
domenica 16 marzo 2025