OMIG Srl
Impianti vari
ITItalia
1959

OMIG compie 65 anni di eccellenza negli impianti galvanici

OMIG compie 65 anni di eccellenza negli impianti galvanici

Nel 2024, OMIG celebra il 65º anniversario, un traguardo che testimonia la capacità dell'azienda di rinnovarsi e adattarsi alle sfide di un mercato in continua evoluzione. Fondata nel 1959 a Lecco dai fratelli Gianni e Mario Grassi, OMIG è diventata nel tempo un punto di riferimento internazionale per la progettazione e costruzione di impianti galvanici.

Expometals.net è lieta di dare il benvenuto a OMIG tra i propri espositori online e di presentare l’azienda ai propri affezionati lettori.

Dalle origini a oggi: la storia di OMIG nel settore degli impianti galvanici


OMIG nasce come "Fratelli Grassi Fabbri Ferrai", ma nel 1961 si specializza negli impianti galvanici. Nel 1973, l’azienda assume l’attuale denominazione di Officina Meccanica Impianti Galvanici (OMIG), segnando l'inizio di un'espansione che culmina nel 1977 con l’apertura del nuovo stabilimento a Olginate (Provincia di Lecco), migliorando significativamente la propria capacità produttiva.

Il passaggio alla seconda generazione della famiglia Grassi, rappresentata da Luciano, Giovanni e Agnese, avvenuto nel 1982, ha portato l’azienda a una crescita internazionale, con un focus sugli impianti per circuiti stampati. Nonostante le difficoltà del settore negli anni 2000, OMIG ha mantenuto una posizione di leadership grazie a continui investimenti in tecnologia e infrastrutture.

Dal 2010, OMIG ha affrontato una trasformazione cruciale, introducendo l'elettronica nei propri impianti e implementando teleassistenza e tracciabilità dei processi. Questo ha permesso di garantire un controllo di qualità ancora più elevato e di offrire soluzioni sempre più efficienti nel settore dei trattamenti galvanici.

Nel 2020, l’azienda ha compiuto un ulteriore passo in avanti, adeguando i propri processi produttivi per assicurare la conformità agli standard ambientali più stringenti. Nel frattempo, l'ingresso della terza generazione nella gestione aziendale ha assicurato continuità nella visione e nell'innovazione.

La sua attuale gamma produttiva comprende impianti galvanici compartimentati a tunnel, impianti a rotobarile e a telaio, oltre a soluzioni specifiche per circuiti stampati (PCB). L’offerta si completa con impianti di asciugatura, finitura e deidrogenazione, accessori per lavaggio, soffiaggio e trattamento dell’aria, e rotobarili per impianti galvanici.

Il futuro di OMIG: tecnologia e processi galvanici a basso impatto ambientale


OMIG guarda con fiducia ai prossimi anni, concentrandosi sullo sviluppo di tecnologie sostenibili per ridurre l’impatto ambientale dei processi galvanici. Celebrando i suoi 65 anni di attività, il successo di OMIG si distingue per innovazione, qualità e responsabilità.

Visitate lo stand online OMIG per conoscere nel dettaglio tutti gli impianti per trattamenti galvanici e consultate l’elenco dei riferimenti forniti per mettervi in contatto con gli esperti dell’azienda.

undefined
venerdì 20 settembre 2024