OMIG guida l’evoluzione galvanica nell’era dell’Industria 5.0

L’Industria 5.0 punta su un sistema integrato dove innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale convivono, in un paradigma tutto nuovo per la produzione industriale.
OMIG Srl, specialista italiano nella progettazione e produzione di impianti per trattamenti galvanici, sta implementando soluzioni avanzate in linea con questi principi. Il risultato è una gamma di impianti progettati per migliorare l’efficienza energetica, ottimizzare l’uso delle risorse e ridurre l’impatto ambientale, vediamo insieme come.
OMIG ha sviluppato tecnologie mirate a minimizzare i consumi energetici degli impianti galvanici, intervenendo su diversi aspetti critici del processo industriale.
Impianti a tunnel ottimizzati per il trattamento dell’aria
Gli impianti a tunnel progettati da OMIG riducono il volume di aria da trattare, con una riduzione significativa dei consumi energetici legati ai sistemi di ventilazione e trattamento fumi. Questo approccio migliora anche le condizioni operative, limitando la dispersione di agenti chimici nell’ambiente di lavoro.
Tecnologia Save Water System ed Ecorinse
Tecnologie come Save Water System ed EcoRinse sono state sviluppate per ridurre drasticamente il consumo d’acqua. Questi sistemi consentono di ridurre il consumo di acqua nei processi galvanici, diminuendo la quantità di risorsa necessaria e ottimizzando il carico energetico degli impianti di trattamento.
Utilizzo intelligente delle risorse
Gli impianti OMIG integrano soluzioni tecniche che permettono l’attivazione mirata delle risorse. I sistemi si attivano solo durante le fasi operative necessarie, evitando sprechi e garantendo la massima efficienza energetica. Questo approccio è reso possibile da una progettazione avanzata che sfrutta sensori e sistemi di controllo automatizzati.
Soluzioni progettate per la conformità normativa e supporto tecnico
OMIG fornisce un supporto tecnico specifico per assicurare che i propri impianti siano conformi ai requisiti dell’Industria 5.0. In particolare, l’azienda offre assistenza nella redazione della documentazione necessaria per ottenere i benefici fiscali previsti dalle normative italiane ed europee. Inoltre, il team tecnico collabora con i clienti per effettuare le valutazioni di conformità durante la fase autorizzativa e nella successiva verifica funzionale.
Grazie a impianti avanzati, OMIG non solo migliora l’efficienza energetica e ottimizza le risorse, ma contribuisce anche alla riduzione dell’impatto ambientale, nel rispetto dei requisiti di sostenibilità del settore galvanico.
Se state cercando un partner con cui affrontare le sfide del futuro con gli obiettivi di sostenibilità definiti dall’Industria 5.0, contattate gli esperti OMIG attraverso i riferimenti forniti.