Impianti di asciugatura, finitura e di deidrogenazione

OMIG offre soluzioni complete per l'asciugatura, la finitura e la deidrogenazione di componenti trattati. Queste tecnologie garantiscono la massima qualità dei risultati e ottimizzano i processi produttivi.
Idroestrattori (centrifughe) per un'asciugatura efficiente
L'asciugatura è una fase fondamentale nel processo di trattamento galvanico, determinante per la qualità finale dei componenti. OMIG ha progettato idroestrattori di ultima generazione che riducono significativamente il consumo energetico, per un'asciugatura rapida e uniforme.
Le ceste centrifughe dal design innovativo garantiscono una distribuzione ottimale del materiale all'interno, ottimizzando l'asciugatura e riducendo i tempi di ciclo. I motori ad alta efficienza e il sistema di recupero energetico contribuiscono a un notevole risparmio.
L'alta velocità di rotazione delle ceste centrifughe assicura un'asciugatura rapida e uniforme dei componenti, eliminando ogni traccia di umidità residua. Gli idroestrattori OMIG sono adatti a trattare una vasta gamma di componenti con diverse forme e dimensioni.
Finitura e sigillatura per una qualità superiore
La fase di finitura e sigillatura che segue i trattamenti galvanici tradizionali ha lo scopo di conferire ai componenti un'estetica impeccabile e una protezione duratura. OMIG offre soluzioni personalizzate per la finitura e la sigillatura, con soluzioni specifiche ricircolate intorno ai pezzi.
Il processo di finitura elimina eventuali imperfezioni superficiali e conferisce ai componenti un aspetto esteticamente eccellente. La sigillatura protegge i componenti dagli agenti esterni, garantendo una resistenza duratura alla corrosione e all'usura. La finitura e la sigillatura prolungano la vita utile dei componenti, riducendo i costi di manutenzione e sostituzione.
Deidrogenazione per una maggiore resistenza
La deidrogenazione è un processo post-trattamento che ha lo scopo di eliminare l'idrogeno assorbito dai componenti durante i trattamenti galvanici. L'eliminazione dell'idrogeno previene la fragilità da idrogeno, un fenomeno che può causare crepe e rotture nel deposito metallico.
La deidrogenazione contribuisce alla sicurezza meccanica dei componenti e dei sistemi in cui vengono impiegati.
Scoprite tutte le soluzioni complete per l'asciugatura, la finitura e la deidrogenazione di componenti trattati di OMIG contattando i suoi esperti attraverso i riferimenti forniti.