CERSA-MCI: sistemi di misura all'avanguardia per fili e cavi

CERSA-MCI esporrà all’Interwire 2025 (Atlanta, 13-15 maggio) presso lo stand 1601, insieme a Shanghai KECHEN Wire & Cable Machinery, azienda specializzata nella progettazione e produzione di impianti per la produzione di cavi per la telecomunicazione. Le due aziende non vedono l’ora di presentare i propri sistemi di misurazione all’avanguardia a questo evento di riferimento per l'industria del filo e del cavo. Particolare attenzione sarà dedicata ai dispositivi per l’analisi superficiale, che negli ultimi due anni hanno ottenuto un ampio riconoscimento nel settore.
CERSA condurrà diverse dimostrazioni dal vivo, tra cui la presentazione di una soluzione off-line per la misurazione del diametro e dell’ovalizzazione dei fili: il dispositivo LDS abbinato all’accessorio WSR per la rotazione dei campioni di filo. Per una caratterizzazione completa della forma del filo è essenziale effettuare misurazioni precise in più direzioni. Questo dispositivo assicura che i campioni rimangano dritti e tesi, mentre un sistema di manovelle e pulegge dentate permette una rotazione controllata all’interno del fascio laser dell’LDS. Grazie a questo accessorio, il sistema LDS diventa quindi una soluzione completa per la misurazione a 360° di fili e cavi.
Per la misurazione su linee ad alta velocità, CERSA propone la tecnologia brevettata SQMF, in grado di rilevare e visualizzare in tempo reale i difetti superficiali. Questo sistema può essere:
- integrato direttamente nelle linee di produzione per un monitoraggio continuo;
- utilizzato off-line nella versione WIRE360 per l’analisi dei campioni.
Grazie alla sua versatilità, l’SQMF rappresenta una soluzione ideale per l’individuazione e la visualizzazione dei difetti, contribuendo a migliorare il controllo qualità complessivo. Disponibile anche per prodotti a sezione tonda con diametri compresi tra 15 µm e 2000 µm.
Inoltre, l’azienda francese presenterà il DLN, una soluzione all-in-one per l’industria del filo e del cavo. Questo dispositivo di ultima generazione opera a una straordinaria velocità di 250.000 misurazioni al secondo per ciascuno dei tre assi, raggiungendo un totale di 750.000 valori di diametro accurati al secondo. Il calibro ultra-rapido garantisce misurazioni estremamente precise di diametro e ovalizzazione, oltre al rilevamento di difetti. Presentato ufficialmente alla fiera wire Düsseldorf 2024, il DLN definisce un nuovo standard di prestazioni, superando i requisiti del settore.
Siete tutti invitati a far visita allo stand 1601 per scoprire di persona le soluzioni innovative di CERSA: per prepararvi all’incontro, vi consigliamo di dare un’occhiata al sito web www.cersa-mci.com, dove troverete informazioni dettagliate sulla gamma completa di strumenti di misurazione disponibili. Il team CERSA sarà lieto di accogliervi e di condividere spunti e approfondimenti sulle ultime innovazioni del settore!
Non conoscete ancora CERSA-MCI?
Fondata in Francia nel 1981, CERSA-MCI è un’azienda di riferimento nel settore degli strumenti di misura e controllo. Specializzata nello sviluppo di dispositivi ad alte prestazioni per fili sottili, cavi e fibre ottiche, la società offre soluzioni all’avanguardia per supportare i clienti nel miglioramento della qualità produttiva. Grazie a tecnologie avanzate come l’interferometria e la diffrazione, gli strumenti CERSA assicurano misurazioni ad alta velocità e precisione. Oggi, i team di CERSA-MCI sono impegnati nell’innovazione continua, al fine di ampliare la propria offerta con strumenti sempre più avanzati per il settore del filo e del cavo.