alpMC (Mill Control)
alpMC
Mill Control
alpMC è lo strumento ideale per rispondere alle esigenze di manutenzione, di produzione e di controllo della qualità del controllo treno.
A partire da un’analisi preliminare del controllo di processo esistente, o da realizzare, nonché delle esigenze del cliente, alpMC viene configurato e pre-disposto per l’acquisizione e la registrazione di tutte le grandezze necessarie.
Dalle gabbie di laminazione ai regolatori d’ansa, dai trattamenti in linea fino al taglio a misura, vengono raccolti tutti i dati dei dispositivi installati: aziona-menti elettrici dei motori, celle di carico, fotocellule, encoders, pirometri.
Analisi
Tramite pagine preimpostate (chiamate layout) è possibile verificare in tempo reale (on-line) i segnali e i dati provenienti da un area del treno di laminazione (gruppo di gabbie), da una singola gabbia di laminazione e da qualsiasi dispositivo presente in linea. In caso di necessità è possibile mettere in pausa la visualizzazione, senza però interrompere l’acquisizione, e tramite opportuni ingrandimenti isolare e analizzare parti di grafico per una prima analisi.
Reportistica
Sfruttando lo strumento di generazione report integrato in ibaAnalyzer, il sistema alpMC è in grado di generare documenti (report) riguardanti sia il prodotto o semiprodotto del treno di laminazione che le apparecchiature della linea di laminazione.
Vengono così soddisfatte le esigenze di controllo della qualità sul prodotto e le eventuali esigenze di manutenzione programmata o di controllo del processo e della produzione.
L’obiettivo finale del sistema alpMC è quello di automatizzare tutte le funzioni di registrazione, di analisi e di reportistica in maniera affidabile ed efficiente:
■Acquisizione di tutti i segnali del processo provenienti dall’automazione del controllo treno con visualizzazione dei segnali on-line attraverso layout preconfigurati.
■Struttura degli archivi e di modelli di analisi off-line preconfigurati.
■Visualizzazione dei segnali acquisiti on-line con disposizione grafica simile ad uno Scada/HMI.
■Creazione di report utilizzando i dati provenienti dagli archivi registrati.
■Creazione di strutture dati e di interfacciamento con database SQL-Server, Oracle, etc.