Microstudio presenta la nuova famiglia di assestatrici per molle

Microstudio, importante azienda di macchinari per il settore molle, ha recentemente presentato la nuova serie di assestatrici automatiche per l’assestamento rapido ed efficiente di molle a compressione molate e non molate di piccole e medie dimensioni.
La nuova serie rende queste macchine ancora più rapide, facili da usare e da attrezzare e con ancora minori consumi e rumorosità. Oltre alla RDZ500, la gamma di assestatrici di Microstudio comprende la nuova RDZ900, in grado di assestare molle con una forza fino 9kN.
Di seguito le principali caratteristiche:
• Stazione di pressatura motorizzata con cicli di assestamento a blocco o a lunghezza
• Assestamento su spine, ma anche in bussola per diametri di avvolgimento molto piccoli
• Orientamento angolare delle molle prima della molatura (opzionale)
• Possibilità di caricamento delle molle automatico o manuale nel caso di piccoli lotti
• Possibilità di connessione per una Industria 4.0
I punti forti:
• Tempi di setup: cambio molla ancora più rapido e facile.
• Alimentazione automatica facilmente attuabile con alimentatore MicroStudio, ma anche di qualsiasi altro produttore.
• Ergonomia: caricamento manuale da ergonomica posizione da seduto.
• Evacuatore molle con pinza ora movimentata con motore CNC ancora più rapida e facile.
• Bassissimo consumo energetico: soli 300 W tipici e consumo di aria compressa trascurabile.
Per ogni ulteriore informazione, vi invitiamo a contattare gli uffici commerciali di Microstudio tramite i riferimenti a lato.
- Macchine per trafilatura filo •
- Svolgitori e avvolgitori per filo e piattina