DimaSimma Intralogistic Srl
Imballaggi e stoccaggio
ITItalia
11-50
10
< 10

DimaSimma nel progetto AGV ROBOINSPECT: ispezioni più sicure nell’industria siderurgica

DimaSimma nel progetto AGV ROBOINSPECT: ispezioni più sicure nell’industria siderurgica

DimaSimma ha partecipato come partner tecnologico al progetto europeo ROBOINSPECT, un’iniziativa finanziata dal Research Fund for Coal and Steel (RFCS) e dedicata a migliorare la sicurezza e l’efficienza nel settore siderurgico. Il progetto ha avuto come obiettivo lo sviluppo di un sistema di ispezione automatizzato per ambienti industriali ad alto rischio, utilizzando un veicolo a guida autonoma (AGV) dotato di braccio robotico e videocamera integrata.

Un contributo strategico all’innovazione nel settore acciaio

Il progetto ha coinvolto tre realtà europee: il Gruppo PITTINI, che ha messo a disposizione la propria acciaieria Ferriere Nord a Osoppo (UD) come sito di test; CSM - RINA CONSULTING, responsabile del sistema di ispezione robotizzata; e DimaSimma, incaricata della progettazione e costruzione dell’AGV. L’azienda ha fornito una piattaforma mobile affidabile e integrabile, progettata per operare in condizioni ambientali complesse e con un alto grado di automazione.

Il sistema ROBOINSPECT è stato progettato per effettuare verifiche cruciali lungo la linea produttiva, tra cui:


• il corretto posizionamento dei materiali (es. vergella) prima della saldatura;
• l’integrità e leggibilità dell’etichettatura;
• il rispetto delle condizioni operative per l’avvio della produzione.

Tecnologia avanzata per l’ispezione automatizzata

L’AGV sviluppato da DimaSimma è basato su una piattaforma mobile dotata di sensori per la navigazione autonoma in ambienti complessi, con tecnologia ibrida (laser e visione) e interfaccia CANopen per il controllo del braccio robotico. Quest’ultimo è configurato con 6 gradi di libertà, attuatori elettrici e una testa con videocamera ad alta definizione integrata.

L’intero sistema è gestito da un software proprietario che si interfaccia via OPC-UA con il MES e i PLC di linea, permettendo il monitoraggio in tempo reale e la raccolta dati per l’analisi predittiva. L’AGV opera in completa autonomia, muovendosi tra macchinari ingombranti e potenzialmente pericolosi come winder (avvolgitori) e carrelli coil. Le immagini raccolte dal robot vengono analizzate con algoritmi di intelligenza artificiale per la valutazione dei processi ed il miglioramento della qualità del prodotto finito.

Un passo avanti verso una siderurgia più sicura e sostenibile

Grazie alla sinergia tra le tre realtà coinvolte, il progetto ha raggiunto gli obiettivi previsti entro i 36 mesi di sviluppo. I risultati, ampiamente documentati anche nei canali ufficiali del Gruppo PITTINI, evidenziano benefici tangibili: minore esposizione del personale a situazioni pericolose, tempi di ispezione ridotti e abbattimento dei costi operativi.

Il contributo di DimaSimma sottolinea ancora una volta la sua capacità di fornire soluzioni ingegneristiche avanzate e personalizzate per l’automazione industriale, posizionandosi come partner tecnologico anche in contesti ad alta complessità come quello siderurgico.

Chi è DimaSimma

Con sede in Italia, DimaSimma è specializzata nella progettazione e produzione di sistemi automatizzati per la logistica industriale. L’azienda realizza magazzini verticali automatici, impianti a cassetti e soluzioni su misura per l’organizzazione e l’ottimizzazione degli spazi produttivi. Grazie a un approccio flessibile e orientato all’innovazione, DimaSimma collabora con aziende manifatturiere in diversi settori, offrendo tecnologie avanzate per migliorare la gestione dei materiali, ridurre gli sprechi e incrementare l’efficienza operativa.
Per maggiori dettagli, visita lo stand online dell’azienda.

undefined
giovedì 10 aprile 2025