Caso studio: la lubrificazione automatica in un'azienda produttrice di cavi

In questo articolo scopriremo assieme come un'azienda cliente di Ronchi-ils, distributrice autorizzata Castrol Industrial, ha risolto i suoi problemi legati alla manutenzione, eliminando gli arresti non programmati e ottimizzando i processi produttivi grazie alla lubrificazione automatica.
IL CLIENTE
L’azienda è una multinazionale, leader mondiale nella progettazione e produzione di cavi speciali e sistemi orientati al nuovo mondo dell’elettrificazione.
LA SITUAZIONE DI PARTENZA
Per il cliente, la manutenzione e la lubrificazione dei macchinari coinvolti nel processo produttivo sono una sfida.
La produzione è attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, quindi ogni minuto di fermo macchina rappresenta un costo.
L’OBIETTIVO DEL PROGETTO
Ronchi-ils ha individuato una soluzione che permettesse di:
- - eliminare gli arresti ed i fermi delle macchine e della produzione legati alle operazioni di lubrificazione manuale prevista ogni 4 settimane;
- - risolvere i problemi legati all’accesso difficile e pericoloso ai punti di lubrificazione;
- ridurre l’impatto del costo elevato delle parti di ricambio dei cuscinetti;
- ridurre il rischio di contaminazione dei cavi da parte del lubrificante in eccesso.
Scopri tutti i dettagli del nuovo caso studio sul sito Internet di Ronchi-ils.