Condoroil Group
Lubrificanti per stampaggio, estrusione ed altre deformazioni
ITItalia
1972
51-200

Impianti industriali per rigenerazione e recupero di prodotti chimici

Impianti industriali per rigenerazione e recupero di prodotti chimici

Condoroil si impegna a fornire soluzioni sostenibili per l'industria metalmeccanica attraverso l’implementazione di tecnologie ecologiche avanzate, quali rigenerazione di soluzioni di decapaggio, sgrassature, sgrassanti, oli e solventi, riduzione delle emissioni di NOx, disoleazione e riciclo delle acque. Queste tecnologie sono progettate per ridurre l'impatto ambientale dei processi di trasformazione dei metalli, migliorare l'efficienza operativa e promuovere il recupero e il riciclo dei materiali, contribuendo a un'industria più circolare e sostenibile, conforme alle normative.


Rigenerazione decapaggi - Cristallizzatore Crystal

La tecnologia Crystal permette di rigenerare i bagni di decapaggio, a base di acido solforico, attraverso un sistema di cristallizzazione, riducendo il consumo di acido e minimizzando la produzione di rifiuti. Questo processo consente di prolungare la vita utile dei bagni di decapaggio e recuperare i sottoprodotti aventi un discreto valore commerciale.


Rigenerazione decapaggi - Ritardo acido Resibed

Il sistema Resibed utilizza un'innovativa tecnologia di ritardo acido, che consente di rigenerare il bagno di decapaggio senza interrompere il ciclo produttivo. Grazie a questo processo, è possibile ridurre drasticamente il consumo di acidi, mantenere le soluzioni ad attività costante e prolungare l'efficienza del bagno, migliorando i costi operativi.


Rigenerazione decapaggi - Dialisi a diffusione Dyad

Dyad utilizza un sistema di dialisi a diffusione per la rigenerazione dei bagni di decapaggio, separando gli ioni metallici dall'acido in maniera efficiente. Questa tecnologia permette di ridurre lo spreco di acidi e recuperare i metalli disciolti, contribuendo a una gestione sostenibile delle risorse.


Riduzione NOx - Ossidazione catalitica Peroxy Steel Inox

La tecnologia Peroxy Steel Inox è progettata per la riduzione delle emissioni di NOx, e il contemporaneo recupero di acido nitrico, attraverso un processo di ossidazione catalitica. Questo sistema garantisce una riduzione significativa delle emissioni di ossidi di azoto, migliorando la qualità dell’aria e contribuendo al rispetto delle normative ambientali.


Tunnel di decapaggio elettrolitico Elettra

Elettra è un sistema innovativo di decapaggio elettrolitico che utilizza correnti elettriche per rimuovere ossidi e contaminanti dalle superfici metalliche, riducendo la necessità di prodotti chimici aggressivi. Questa tecnologia consente di ottenere superfici pulite in modo più efficiente e sostenibile, con un minore impatto ambientale e in tempi rapidissimi.


Rigenerazione sgrassanti - Ultrafiltrazione Minerva

Il sistema Minerva utilizza la tecnologia dell'ultrafiltrazione per rigenerare i bagni di sgrassaggio, permettendo di separare gli oli e i contaminanti dai detergenti. Questa soluzione riduce il consumo di nuovi prodotti sgrassanti e limita la produzione di rifiuti, rendendo il processo più eco-compatibile.


Rigenerazione oli e solventi - Ultrafiltrazione Diana

Diana è una tecnologia di ultrafiltrazione dedicata alla rigenerazione di oli e solventi usati nei processi industriali. Questo sistema consente di ultrafiltrare e recuperare sia oli che solventi, riducendo i costi di smaltimento e l’acquisto di nuovi materiali, con un significativo impatto positivo sull'ambiente.


Trattamento emulsioni esauste - Ultrafiltrazione Separ

Il sistema Separ è progettato per il trattamento delle emulsioni esauste derivanti dai processi di lavorazione dei metalli. Grazie all'ultrafiltrazione, è possibile separare l'acqua dagli oli, permettendo un riutilizzo delle risorse e una riduzione dei rifiuti liquidi.


Disoleazione e purificazione - Blade Oil e Blade Mud

Le tecnologie Blade Oil e Blade Mud sono sviluppate per la disoleazione e la purificazione dei bagni di lavorazione dei metalli, separando gli oli e i fanghi dai liquidi di processo. Questi sistemi garantiscono una maggiore efficienza operativa e una riduzione dei rifiuti, ottimizzando la gestione delle risorse.


Rigenerazione decapaggi e recupero metalli - Elettrodialisi Remet

Il sistema Remet utilizza l'elettrodialisi per rigenerare i bagni di decapaggio e recuperare i metalli disciolti. Questa tecnologia avanzata permette di ridurre lo spreco di acidi e di valorizzare i sottoprodotti metallici, contribuendo alla sostenibilità dei processi industriali.


Riciclo delle acque - Osmosi inversa Taos

Taos è un sistema di osmosi inversa progettato per il riciclo delle acque di processo. Questo impianto permette di recuperare l'acqua utilizzata nei cicli produttivi, riducendo il consumo idrico complessivo recuperando le soluzioni altrimenti perse per trascinamento e minimizzando lo scarico di acque reflue, promuovendo così una gestione sostenibile delle risorse idriche.

undefined
ultimo aggiornamento:
mercoledì 26 marzo 2025