Interwire 2025: WTM, il partner giusto per i cavi di domani

WTM mette a disposizione dei propri clienti l'esperienza e la conoscenza costruita in tutti questi anni nei processi di nastratura, cordatura, sinterizzazione e visione, per supportarli nello sviluppo dei cavi del futuro.
Il settore della produzione di cavi è in continua evoluzione, come conseguenza diretta di un mix di diversi fattori: il susseguirsi delle innovazioni tecnologiche, la necessità, che ne deriva, di sviluppare cavi sempre più specializzati e performanti, e la conseguente domanda di mercato che ne consegue.
Il parco macchine dedicato a questa tipologia di processi produttivi è spesso obsoleto, e per eccellere è necessario dotarsi di macchinari all'avanguardia, sofisticati e affidabili.
Forte dalla propria competenza circa i materiali utilizzati nella costruzione di cavi e dei relativi metodi di applicazione, acquisita con la produzione di oltre 750 macchine, WTM progetta e realizza le soluzioni migliori per ottimizzare i processi produttivi di ciascun cliente, fornendo macchine uniche, su misura di ogni esigenza.
La presenza di macchine WTM presso costruttori di cavi di primo livello negli Stati Uniti d'America conferma la capacità di WTM soddisfare le richieste di questo mercato, all'avanguardia nella tecnologia e nello sviluppo in tutti i settori.
Interwire 2025 è l’occasione, per WTM, per presentare gli ultimi sviluppi e l'alto livello delle proprie soluzioni tecnologiche, tra cui:
- • tecnologia di nastratura per l'isolamento di conduttori dedicati al settore aerospaziale;
- • processo di nastratura specifico per cavi dati;
- • linee di isolamento per cavi smaltati;
- • cordatura monotorsione per applicazioni speciali;
- • trattamenti termici per la sinterizzazione degli strati isolanti;
- • controllo qualità in linea tramite sistemi di visione con telecamere e relativo software.
L'obiettivo è altresì di rafforzare ed espandere ulteriormente la propria posizione di fornitore riconosciuto per i produttori di cavi statunitensi. ll Presidente di WTM, il Sig. Nicola Spessato, sarà presente personalmente in fiera e incontrerà i produttori di cavi allo stand 1519 del Padiglione Italia, per fornire tutti i dettagli sulla tecnologia WTM e discutere le diverse esigenze di produzione e trovare la soluzione migliore per poterle soddisfare.