Faccin Group: l’élite dell’industria di deformazione del metallo all’esclusivo evento di Visano
![Faccin Group: l’élite dell’industria di deformazione del metallo all’esclusivo evento di Visano](https://res.cloudinary.com/expometals/image/upload/f_auto/q_auto/c_pad,h_225,w_350/v1686140029/companies/faccin-group/news/faccin_princpale_openhouse_1000x560.jpg?_a=DATAdtAAZAA0)
La tanto attesa In-House Exhibition di Faccin Group si è svolta con successo il 9 e 10 maggio 2023 presso la sede di Visano, Italia. Il giorno 9 dedicato esclusivamente ai partecipanti italiani mentre il 10 riservato ai visitatori internazionali. È stata registrata un’ingente affluenza di importanti partecipanti dal settore della deformazione del metallo, comprendendo oltre 30 nazionalità diverse. L’In-House Exhibition è stata accolta con grande entusiasmo e si è rivelata una valida opportunità per i professionisti del settore per relazionarsi e condividere idee.
L'evento ha visto la partecipazione di speakers rinomati e di un team di professionisti Faccin altamente qualificati. Hanno presentato innovazioni all’avanguardia nella tecnologia di deformazione, con grande attenzione sull’aumento delle performance e la riduzione dei costi. Il focus sul miglioramento della performance e sulla riduzione dei costi energetici ha dimostrato la dedizione del Gruppo verso l’eccellenza e la sostenibilità ambientale.
Essendo Faccin Group uno dei principali innovatori del settore, l’evento ha dato rilevanza agli ultimi traguardi raggiunti dai principali marchi del Gruppo, Faccin, Roundo e Boldrini:
1. La presentazione dell’Eyebend™ di nuova implementazione, un sistema di misurazione laser innovativo pensato per calcolare in modo veloce e accurato lo sviluppo del raggio della lamiera durante il processo di calandratura. Questo metodo di misurazione tecnologicamente preciso e senza contatto consente un feedback in tempo reale e una correzione autonoma del raggio mediante il controllo CNC. Questo sistema di misurazione integrato permette facilmente di effettuare controlli multipli del raggio in qualsiasi momento durante l’intero processo di calandratura. Tipicamente, si utilizzano dime pre-tagliate per verificare più volte e manualmente il raggio durante l’esecuzione. Tuttavia, ciò va a discapito della precisione, se non si vuole utilizzare tempo e risorse per fermarsi, misurare e correggere manualmente il raggio durante la calandratura. La ripetizione di questo processo durante la sessione aumenta i tempi di produzione e, se non eseguito correttamente, può risultare in ulteriore tempo perso in una nuova calandratura per raggiungere i valori di tolleranza.
2. CNC Siemens – lancio del PGS-Absolute: la versione aggiornata soddisfa la richiesta del mercato di un HMI facilmente utilizzabile e navigabile. Grazie alla programmazione avanzata troviamo una selezione di materiali molto più ampia, semplificando l’applicazione del fattore di correzione della piegatura. Il nuovo CNC PGS-Absolute ha come altro vantaggio una simulazione grafica in tempo reale, inclusi forme complesse e riallineamento automatico per lamiere coniche. In aggiunta alle caratteristiche chiave menzionate, è fondamentale considerare l’opportunità di poter scegliere e incorporare assi supplementari, l’integrazione in continuità con l’Eyebend™, funzionalità per l’energia eolica all’avanguardia e una manutenzione efficiente come attributi vitali durante il processo selettivo dell’operatore. Tutte queste funzioni innovative sono sapientemente gestibili tramite il nuovo CNC PGS-Absolute, rappresentando così un ulteriore vantaggio nel settore.
3. Introduzione di funzionalità avanzate per calandre e linee fondi del Gruppo. Questi aggiornamenti sono stati pensati per garantire performance e precisione impareggiabili, assicurandosi che gli operatori ricevano i migliori risultati dall’attrezzatura in uso. Il team R&D ha lavorato coscienziosamente per incorporare una tecnologia moderna all’interno di questi macchinari. Grazie alle nuove peculiarità, le calandre del Gruppo, nonché le macchine per linee fondi, sono pronte per affrontare i progetti più ambiziosi con estrema facilità.
4. Presentazione di una soluzione integrata innovativa che mira a ridurre i costi energetici lungo tutte le fasi di realizzazione. Inoltre, sono stati presi in esempio casi studio di rinomati produttori internazionali che hanno illustrato le loro esperienze di successo. Per offrire un'esperienza pratica, sono state anche organizzate dimostrazioni dal vivo delle macchine, consentendo ai partecipanti di vedere in azione le tecnologie all'avanguardia del Gruppo.
Qui di seguito il video aziendale che ripercorre i 2 giorni dell’In-House Exhibition di Faccin Group:
Per più di sessant’anni, il Gruppo Faccin è rimasto in prima linea nel settore dell’industria di deformazione del metallo, annoverandosi come leader mondiale nella produzione di macchine di elevata qualità per la curvatura del metallo. Il risoluto impegno del Gruppo e la dedizione all’eccellenza sono evidenti attraverso i suoi marchi – Faccin, Boldrini e Roundo – i quali offrono un ampio spettro di calandre, curvaprofili, linee fondi bombati, e soluzioni integrate per curvare, calandrare e deformare lamiere di metallo, profili e fondi. L’obiettivo aziendale è fornire prodotti e servizi all’avanguardia dell’industria 4.0. L’azione a livello mondiale è un capo saldo del supporto a partendo dalla sede centrale, insieme alle due filiali internazionali di Stati Uniti e Germania, in aggiunta a stimati collaboratori di tutto il mondo. Se si necessita di ulteriori informazioni a proposito di questo evento in particolare o sui prodotti e servizi, non esitate a contattare l’azienda scrivendo a [email protected].
- Macchine per tubi •
- Macchine varie e accessori •
- Macchine per lamiera •
- Macchine per lamiera varie •
- Macchine per tubo varie