FIMI: test di successo per il nuovo sistema di taglio al volo per tubi elettrosaldati

Circa un mese fa, nello stabilimento di Valmadrera (Lecco), FIMI ha condotto con successo il test di un nuovo sistema di taglio al volo per tubi elettrosaldati in acciaio. Questo traguardo rappresenta un ulteriore passo avanti nella costante ricerca di soluzioni tecnologiche all’avanguardia, in grado di migliorare efficienza e produttività. Grazie all’impegno del proprio team e alla continua innovazione, FIMI è pronta a fornire ai propri clienti prestazioni eccellenti e qualità senza compromessi.
Taglio al volo: efficienza e precisione al servizio della produzione
Uno degli elementi fondamentali per ottimizzare la produzione di tubi elettrosaldati è il sistema di taglio al volo, progettato per eseguire tagli precisi e rapidi senza dover interrompere il processo. Per questo, FIMI ha sviluppato troncatrici di ultima generazione, in grado di lavorare tubi con diametri fino a 610 mm API, mantenendo alta velocità e massima precisione.
Le soluzioni di taglio disponibili includono:
• cesoie a quattro lame – ideali per il taglio al volo orbitale, garantiscono un ciclo veloce e una lunga durata delle lame;
• cesoie a doppia lama – soluzione performante per il taglio al volo;
• cesoie a lama singola – perfette per applicazioni specifiche dove è richiesta flessibilità.
La nuova integrazione tecnologica può essere facilmente incorporata nella linea di produzione completa per tubi elettrosaldati in diametri da 13 mm fino a 508 mm API, personalizzabili in base a spessore del materiale e velocità di produzione richiesti dal cliente. Le linee FIMI non solo garantiscono la massima qualità del prodotto finito, ma offrono anche alte prestazioni operative, grazie a soluzioni che migliorano la velocità di produzione (fino a 150 m/min) e riducono i tempi di manutenzione con sistemi di cambio rapido.
Nuovo sistema di formatura lineare - Cage Forming
Grazie alla lunga esperienza nel settore e alla continua innovazione tecnologica, è stata inoltre implementata la formatura lineare (Cage Forming), un processo che ottimizza la profilatura del tubo, eliminando alcuni passaggi tradizionali e aumentando flessibilità e produttività.
Macchine singole
Oltre alla linea completa FIMI offre anche macchine singole, da integrare in linee esistenti, secondo necessità. La gamma attualmente include:
• aspi svolgitori e gruppi apri-rotolo per un'alimentazione continua della linea;
• banchi automatici di giunzione nastro per unire rapidamente le estremità delle bobine;
• accumulatori a spirale orizzontale per evitare interruzioni della produzione;
• raddrizzatrici e unità di calibratura per garantire precisione e uniformità del prodotto.
Ancora una volta, gli impianti FIMI si distinguono per la loro efficienza, qualità e facilità di gestione. Ogni progetto viene sviluppato nei minimi dettagli, per garantire ai clienti soluzioni altamente performanti e su misura.
Vuoi saperne di più sulle linee per tubi elettrosaldati e sulle tecnologie di taglio al volo a marchio FIMI? Contatta il suo team di esperti tramite i riferimenti sullo stand online.
- Macchine per tubi •
- Macchine per lamiera •
- Macchine per lamiera varie •
- Macchine saldatura tubo •
- Macchine taglia tubo •
- Macchine finitura tubo