FIMI Group
Macchine per lamiera
ITItalia
1963
51-200
> 50

FIMIGroup annuncia l'aggiornamento della linea di spianatura presso SSAB Swedish Steel a Ghedi

FIMIGroup annuncia l'aggiornamento della linea di spianatura presso SSAB Swedish Steel a Ghedi

Un passo avanti per la qualità e la flessibilità nella produzione di acciaio alto-resistenziale.

FIMIGroup è lieta di annunciare l’importante aggiornamento della linea di spianatura presso SSAB Swedish Steel a Ghedi (Brescia) che avrà un impatto significativo sull’ampiezza e la qualità dei prodotti offerti. Questo intervento, che si concluderà entro l’autunno prossimo, consentirà a SSAB di spianare e tagliare coils di acciaio alto-resistenziale nelle lunghezze desiderate dai clienti, elevando così la qualità delle lamiere e ampliando la gamma di acciai disponibili.

L’intervento prevede l’ampliamento della capacità produttiva, con la possibilità di trattare acciai con una resistenza allo snervamento fino a 1.350 MPa, un aumento significativo rispetto ai 700 MPa attuali. La nuova capacità, che permetterà di trattare acciai con spessori fino a 6,5 mm, consentirà di soddisfare le richieste di clienti che necessitano di lamiere di qualità superiore, inclusi acciai Hardox e Strenx, oltre all’intera gamma di acciai al carbonio già presente nella lista attuale di SSAB come SSAB Laser, SSAB Domex e SSAB Boron, fino ad una larghezza di 2.050 mm.

Un progetto strategico per maggiore flessibilità ed efficienza
Con l’aggiornamento della linea, SSAB sarà in grado di ridurre i tempi di consegna e aumentare la flessibilità, permettendo di spedire direttamente le lamiere spianate in lunghezze personalizzate, ottimizzando così la catena di approvvigionamento. Questo investimento è il risultato di una collaborazione tra SSAB Europe e SSAB Special Steels e rappresenta un passo importante nel continuo impegno per offrire ai clienti un servizio ancora più efficiente e tempestivo.

FIMIGroup: un partner storico di SSAB nella modernizzazione della produzione
FIMIGroup, che da oltre 45 anni collabora con SSAB in Svezia e in Italia, ha svolto un ruolo cruciale in questo aggiornamento tecnologico. Sergio Sacchi, direttore tecnico di FIMI, sottolinea i vantaggi immediati che i clienti del centro servizi di Ghedi potranno percepire: "Grazie all'introduzione di tre nuove spazzolatrici, collegate ad un sistema di filtraggio, la calamina (ossido di ferro superficiale) prodotto dalla raddrizzatrice e dalle spianatrici sarà rimosso ed aspirato in modo efficace, migliorando l’ambiente di lavoro, proteggendo le macchine e riducendo l’inquinamento ambientale. Inoltre, la riduzione più efficace delle sollecitazioni interne garantirà lamiere ancora più planari anche dopo il taglio laser, caratteristica esclusiva degli acciai SSAB Laser."

Innovazioni a supporto della sicurezza e della manutenzione
L’aggiornamento prevede anche l’introduzione di cassette di rulli rimovibili, che miglioreranno notevolmente la manutenzione. Julia Seeber, amministratrice delegata di SSAB Swedish Steel, ha sottolineato l’importanza di questa innovazione: "Con le nuove cassette, la sostituzione dei rulli sarà molto più rapida ed efficiente, riducendo i tempi di intervento da almeno un giorno a soli 60 minuti. Questo contribuisce non solo alla maggiore sicurezza dei lavoratori, ma anche a un miglioramento complessivo della produttività."

Grazie all’impegno congiunto di SSAB Europe e SSAB Special Steels, l’aggiornamento della linea di spianatura segna un passo significativo nell’evoluzione delle capacità produttive di SSAB, migliorando la disponibilità e i tempi di consegna dei prodotti per i clienti di Ghedi.

undefined
mercoledì 9 aprile 2025