FIMI Group
Macchine per lamiera
ITItalia
1963
51-200
> 50

Voestalpine sceglie FIMI: installata una nuova linea slitter per acciai altoresistenziali

Voestalpine sceglie FIMI: installata una nuova linea slitter per acciai altoresistenziali

FIMI è lieta di presentare l’ultima linea di taglio longitudinale (slitter) per acciai altoresistenziali commissionata da Voestalpine e installata presso lo stabilimento di Linz, Austria. Voestalpine è un gruppo siderurgico leader del settore, composto da circa 500 società che operano a livello globale in più di 50 Paesi.

L’esigenza del cliente era quella di ampliare la gamma di produzione già molto completa, andando a inserire un nuovo impianto per il taglio in strisce di coils di acciaio altoresistenziale, che fosse caratterizzato da un elevato livello di automazione per un controllo più efficiente delle performance. Richieste che i progettisti FIMI hanno saputo soddisfare attingendo al know-how sviluppato in quasi 60 anni di attività e con l’installazione di più di 1.500 impianti in tutto il mondo.

Le linee slitter FIMI per acciai laminati a caldo di grosso spessore sono state sviluppate per adattarsi alle applicazioni tipiche dell'ingegneria strutturale, costruzione di gru, attrezzature di sollevamento in genere, pali per turbine eoliche e per l'industria dei tubi. La gamma di spessori classica va da 1 fino a 8 mm, ma in alcuni casi può arrivare anche a 16-18 mm per i tubi. Queste linee di taglio richiedono soluzioni speciali per il processo di alimentazione del nastro, in particolare dopo la cesoia da taglio, per il taglio e la movimentazione degli scarti e per l'avvolgimento e lo scarico delle bobine di nastro slittate.

Il materiale da processare è acciaio laminato a caldo, decapato e non, secondo le norme EN10025/ EN10149/EN10083/EN10084/EN10051, secco e oleato, con carico di rottura da 400 N/mm2 a 1.500 N/mm2 (fino a 10 mm di spessore), 1.300 N/mm2 (fino a 12 mm di spessore). Larghezza da 300 fino a 1.800 mm, spessore da 1,5 a 12 mm, peso massimo del coil 40 Ton.

Il layout dell’impianto è accomunabile a quello delle altre linee di taglio longitudinale per grosso spessore realizzate con successo da FIMI, ma presenta alcune peculiarità e un elevato livello di automazione che gli consentono di raggiungere prestazioni eccellenti, garantendo sempre qualità e affidabilità, obiettivi primari per tutti i prodotti che FIMI progetta.

Guarda la linea in azione >>

Leggi l’articolo completo >>

In quasi sessant’anni di attività FIMI ha lavorato per essere in grado di fornire la risposta a ogni esigenza. Questo è possibile perché FIMI ha scelto una direzione, programmato la sua crescita, investito sulla ricerca tecnologica e sulla formazione del proprio personale, creando le condizioni perfette per ideare soluzioni sempre all’avanguardia, adatte alle specifiche necessità dei singoli clienti. Quando un cliente si affida a FIMI, sa che otterrà non solo ciò che desidera, ma ciò di cui più ha bisogno.

Il Gruppo Fimi vi aspetta alla prossima edizione di wire & Tube Düsseldorf, allo stand D01, padiglione 6.

undefined
martedì 3 maggio 2022