Problemi con la piegatura dei tubi? Matrice con controslitta integrata di Numalliance
![Problemi con la piegatura dei tubi? Matrice con controslitta integrata di Numalliance](https://res.cloudinary.com/expometals/image/upload/f_auto/q_auto/c_pad,h_225,w_350/v1688031968/companies/numalliance/news/numalliance-eng.jpg?_a=DATAdtAAZAA0)
Specializzato da oltre mezzo secolo nella produzione di macchine per la piegatura dei tubi, il gruppo Numalliance possiede già numerosi brevetti legati alla deformazione dei tubi e continua ad alzare l’asticella dell'innovazione. Tra le ultime novità vi è un utensile rivoluzionario destinato a trasformare il mondo della piegatura del tubo.
Nonostante esistano diversi tipi di piegatura, le macchine Numalliance utilizzano principalmente la piegatura a trazione rotativa. Come funziona questo sistema? E quali sono gli elementi chiave che lo compongono?
• La matrice è la parte intorno alla quale il tubo viene piegato.
• La slitta ha una lunga scanalatura cilindrica che tiene il tubo in posizione e fornisce supporto orizzontale durante le operazioni di piegatura.
• Il morsetto è montato sul braccio di serraggio e si muove verso la matrice per stringere e fissare il tubo nella scanalatura e prevenire eventuali scivolamenti durante l'operazione di piegatura.
• La controslitta (opzionale) previene la formazione di grinze all'interno, tenendo il tubo e guidandolo durante tutto il processo.
• L’anima (anch’essa opzionale) viene posizionata all'interno del tubo vicino all'area di deformazione e migliora la qualità della piegatura tenendo la parte esterna del tubo per prevenire appiattimenti e ovalizzazioni.
La controslitta svolge un ruolo fondamentale nel processo di piegatura, in quanto la qualità finale del pezzo dipende da questo utensile. Essa aiuta a distribuire uniformemente il materiale durante l'operazione di piegatura. Si tratta di una parte soggetta a usura che va sostituita regolarmente e necessita di corretta regolazione per ottenere una piegatura perfetta e garantirne quindi una maggiore durata.
Tutti questi fattori hanno portato Numalliance a sviluppare una matrice con controslitta integrata.
Questo nuovo utensile elimina la necessità di regolazioni della controslitta, riducendo così il tempo di cambio dell’utensile e migliorando la qualità dei pezzi prodotti. Il design rigido riduce significativamente l'usura e consente di risparmiare materiale, energia e tempi di preparazione e messa a punto. La matrice è inoltre progettata per essere integrata in celle completamente automatizzate e può essere facilmente cambiata da un robot, rispondendo alle esigenze dell'Industria 4.0.
Questa innovazione è stata brevettata in tutto il mondo e ha permesso a Numalliance di ricevere il premio Global Industrie Award.
Per ulteriori informazioni sulla gamma di macchine e attrezzature per la piegatura di Numalliance, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata e a contattare il team commerciale utilizzando i riferimenti forniti. Lo staff commerciale vi aspetta alla Blechexpo dal 7 al 10 novembre 2023 presso lo stand 3110 nel padiglione 3.