RCZ Bulloneria
Fasteners
ITItalia

RCZ BULLONERIA: L’ECCELLENZA DEL SERVIZIO

RCZ BULLONERIA: L’ECCELLENZA DEL SERVIZIO

RCZ Bulloneria nasce dalla volontà di Vittorio Zappella e Renato Grassi, professionisti con esperienza ventennale nel settore dello stampaggio a caldo.
La società è stata fondata nel 2003, attraverso uno spin off da un´azienda storica del settore, con un forte orientamento all´ammodernamento dei macchinari, tuttora in corso. I più alti standard qualitativi sono garantiti anche su prodotti speciali. Lo spirito con cui i soci di RCZ Bulloneria hanno deciso di intraprendere questa avventura, è di distinguersi sul mercato per l’ECCELLENZA DEL SERVIZIO che eroga ai propri clienti. Viti speciali testa piana - testa svasata ecc.
Viti a testa cava
Viti a testa esagonale In primo luogo la QUALITÀ del prodotto, soprattutto sulle misure lunghe, dove siamo in grado di garantire la rettilineità, attraverso la raddrizzatura dei bulloni.
Egualmente importante, la grande FLESSIBILITÀ nel seguire le esigenze del cliente, in termini di lotti produttivi e di tempi di consegna, dove garantiamo un termine standard di 4 settimane, ma siamo in grado di evadere ordini anche in una sola settimana.

Azienda certificata seconda la norma UNI EN ISO 9001:2000, per il sistema di gestione della qualità per la produzione e commercializzazione di bulloneria elettrostampata ad alta ed altissima resistenza. Il nostro parco macchine ci permette di realizzare bulloni con diametri da 10 a 56 mm, fino a una lunghezza massima di 800 mm. Inoltre si realizzano particolari a disegno su specifica del cliente.

Le classi di resistenza prodotte principalmente sono: 8.8 - 10.9 – 11.9 – 12.9 – 14.9 ma si realizzano anche trattamenti in classi differenti (es. L75, B7, R10). A disposizione dei nostri clienti c’è un Laboratorio interno, in grado di realizzare diverse tipologie di prove: tutte le durezze (Rockwell, Vikers e Brinell), prove di trazione, esame quantometrico per la composizione del materiale, controllo della decarburazione con microdurometro, prova magnetoscopica, ecc.), fino all’emissione di certificati di conformità (2.2 e 3.1B). La partnership con Laboratori esterni qualificati, completa la gamma dei controlli, distruttivi e non distruttivi, con cui possiamo certificare i nostri prodotti.  

undefined
sabato 29 maggio 2010
Belonging categories: