BLUTREF SRL
Funi e trefoli
ITItalia
2008
1-10
1000
< 10

Proteggi il frutto del tuo lavoro con le funi Blutref per reti antigrandine

Proteggi il frutto del tuo lavoro con le funi Blutref per reti antigrandine

Le reti antigrandine sono di grande utilità sia nella bella stagione (quando le grandinate sono frequenti), sia in inverno, quando neve, vento forte e tempeste possono compromettere le coltivazioni. I sistemi antigrandine professionali richiedono funi metalliche robuste e durature per salvaguardare il frutto del proprio lavoro. Le funi metalliche Blutref, disponibili in due varianti (portanti per la struttura e flessibili per la movimentazione), rappresentano la soluzione ideale per gli agroimprenditori che cercano un prodotto resistente e affidabile, capace di garantire la massima protezione di orti e frutteti (meleti, luppoleti, vigneti, piccoli frutti e altro).

Funi metalliche e cavi di acciaio nelle reti antigrandine
Le funi metalliche (o cavi in acciaio) svolgono un ruolo chiave in moltissime installazioni di reti antigrandine, in quanto costituiscono la struttura di supporto e tensionamento a cui le reti vengono fissate o ancorate. Le reti antigrandine vengono poi stese sopra i cavi e fissate con clip, ganci, pali o anelli elastici. I cavi in acciaio, sia zincato che inossidabile, hanno le seguenti caratteristiche:

- sostengono il peso della rete (e talvolta quello della neve o della grandine accumulata in caso di maltempo).
- permettono di tendere il sistema in modo corretto: reti troppo lasche non proteggono bene e rischiano di danneggiarsi con il vento.
- conferiscono stabilità al complesso contro raffiche di vento e tempeste.

Come avrete intuito, le funi metalliche per sistemi antigrandine professionali devono garantire massima resistenza e durata in condizioni climatiche avverse. Per questo motivo:  
1. Sono realizzate in materiali ad alta resistenza alla corrosione: le funi standard di Blutref sono realizzate con zincatura a fuoco in classe AB (alta grammatura di zinco al metro quadro), o in acciaio inossidabile, e a richiesta rivestite in materiali plastici protettivi. Assicurano elevata resistenza alla corrosione all'acqua e agli agenti atmosferici (compresi venti forti e tempeste).

2. Richiedono un'alta resistenza alla trazione: le funi Blutref standard sono costruite con fili in classe di resistenza 1960N/mm2 in modo da contrastare vento forte e neve e sostenere le reti contro il peso di neve e grandine accumulati durante le tempeste.

Reti antigrandine: funi rigide o flessibili? La risposta nell’applicazione
Scegliere le funi giuste significa garantire stabilità e sicurezza all’intero impianto. L’azienda lecchese Blutref offre due diversi modelli di funi metalliche antigrandine, in base alle specifiche esigenze dei produttori: le funi rigide portanti e le funi flessibili per i meccanismi di apertura/chiusura dei sistemi protettivi.

Le funi rigide, compatte e di diametro maggiore, sono ideali per strutture fisse che richiedono massima solidità e durata, resistendo a forti sollecitazioni con minima manutenzione. Le funi flessibili, invece, realizzate con un maggior numero di fili, sono più leggere ed elastiche, perfette per sistemi mobili con carrucole, avvolgitori e svolgitori automatici. Grazie alla loro versatilità, facilitano il movimento delle reti antigrandine, adattandosi anche a terreni irregolari e garantendo una gestione più efficiente della copertura.

Proteggi il tuo vigneto e il tuo frutteto tutto l’anno con i prodotti Blutref. Per ulteriori informazioni sulle funi metalliche per impianti antigrandine, vi invitiamo a contattare l’azienda tramite i riferimenti presenti sullo stand online.

 

undefined
giovedì 27 marzo 2025