Come funziona il processo produttivo da Colombo Giovanni & Figli?

Uno dei punti di forza di Colombo Giovanni & Figli, produttore lecchese di particolari torniti, è il processo produttivo: preciso, efficiente e rigoroso, in grado di ottimizzare i costi di produzione e di ridurre al minimo gli scarti. Vediamo come funziona nel dettaglio.
Dalla materia prima alla spedizione, gli step del processo produttivo
Il processo produttivo si articola in diverse fasi che vanno dalla ricezione della materia prima fino alla spedizione del prodotto finito al cliente.
- Ricezione della materia prima: barre in ottone, acciaio automatico, inox o alluminio, a seconda della richiesta. Il materiale viene controllato in ingresso (diametro, certificati di qualità, lotto di produzione) e stoccato in magazzino in attesa della lavorazione.
- Tornitura su plurimandrino: le barre vengono caricate su torni automatici plurimandrino (6 o 8 mandrini), ideali per grandi lotti. Ogni stazione lavora simultaneamente su un pezzo diverso, eseguendo operazioni di sgrossatura, filettatura, foratura, troncatura, ecc. Questa fase rappresenta il cuore della produzione.
- Controllo statistico di processo (SPC): durante la tornitura, a intervalli regolari vengono prelevati campioni per verificare le dimensioni critiche (diametri, lunghezze, tolleranze). I dati raccolti vengono registrati per tenere sotto controllo eventuali derive di processo e prevenire non conformità.
- Sgrassaggio e lavaggio: una volta lavorati, i pezzi contengono oli, trucioli e impurità. Si procede con uno sgrassaggio e lavaggio in macchine a circuito chiuso con solventi modificati o a base acquosa.
- Trattamenti superficiali o termici: se richiesto, i pezzi vengono inviati a fornitori certificati per trattamenti termici (tempra, rinvenimento) o superficiali (zincatura, nichelatura, brunitura, anodizzazione). Questi conferiscono proprietà specifiche come resistenza alla corrosione, durezza o migliore conducibilità.
- Riprese, sbavatura, rimozione trucioli: al rientro dai trattamenti, i pezzi possono richiedere lavorazioni di ripresa su transfer o torni CNC per finiture precise. Seguono operazioni di sbavatura, lucidatura e rimozione dei trucioli residui per garantire funzionalità e sicurezza.
- Controllo al 100% con telecamere: per componenti critici, si applica un controllo dimensionale e visivo al 100% tramite sistemi di visione artificiale. Le telecamere verificano difetti estetici, bave, mancanza di lavorazioni, dimensioni chiave, a una velocità compatibile con lotti elevati.
- Imballaggio e spedizione: i pezzi vengono contati, confezionati e imballati secondo le specifiche del cliente. Ogni lotto è etichettato con codice, quantità e dati per la tracciabilità e viene spedito rispettando le tempistiche concordate.
Grazie a questo processo strutturato e controllato in ogni fase, Colombo Giovanni & Figli è in grado di garantire elevati standard qualitativi, ripetibilità produttiva e puntualità nelle consegne. Contatta l’azienda tramite i riferimenti presenti sullo stand online per saperne di più!
- Minuterie metalliche •
- Minuterie tornite