Il 2025 di Demasteel si apre con tante novità: parliamo di Anccem, ISO 9001 e Mecspe

Demasteel, distributore di filo trafilato di alta qualità per molteplici settori industriali, tra cui quello dei mollifici, annuncia importanti novità per il 2025. Grazie alle iniziative che ora scopriremo insieme, Demasteel conferma la propria strategia di crescita basata su qualità, innovazione e collaborazione con i principali protagonisti del settore industriale.
Demasteel entra in Ancemm
A partire da gennaio 2025, Demasteel è ufficialmente iscritta all’Associazione Nazionale Costruttori di Molle (ANCCEM). L’adesione rappresenta un riconoscimento delle competenze dell’azienda nella selezione dei migliori semilavorati per molle, e un’opportunità per rafforzare il dialogo con i principali partner del settore.
Certificazione ISO 9001: un impegno verso la qualità
Un altro traguardo significativo per Demasteel è l’ottenimento della certificazione ISO 9001. Con questo importante riconoscimento, l’azienda conferma il continuo impegno nel garantire standard qualitativi elevati, dalla scelta delle materie prime alla gestione del servizio clienti.
Il team Demasteel a Mecspe 2025
Demasteel sarà presente a Mecspe 2025, l’evento di riferimento per l’industria manifatturiera, che si terrà a BolognaFiere dal 27 al 29 marzo. Potrete trovare l’azienda presso il Padiglione 25, Stand C133: questo appuntamento sarà un’occasione unica per incontrare il team di Demasteel, scoprire le ultime novità in materia di filo trafilato e discutere soluzioni personalizzate per ogni produzione industriale.
Per saperne di più, visitate la sezione Prodotti dello stand online Demasteel su Expometals.net.
Potete fissare il vostro appuntamento in fiera contattando l’azienda attraverso i riferimenti forniti.