Flussi per saldatura in arco sommerso
SIAT, presente sul mercato da oltre 40 anni, è specialista nella produzione di flussi per saldatura in arco sommerso a marchio PITTARC.
La saldatura ad arco sommerso è un procedimento di saldatura ad arco, così chiamata dal momento che l’arco scocca immerso in un letto di materiale granulare di composizione variabile, detto flusso. Quest’ultimo viene in parte fuso dalla altissima temperatura raggiunta e si trasforma in scoria, che funge da schermo per il calore a causa della scarsa conduzione termica. Ciò consente al calore di rimanere localizzato nel bagno di saldatura.
La saldatura SAW può poi essere utilizzata secondo varie tecniche: passata singola, multi-pass, con filo singolo, tandem, twin-arc o multi-filo. I flussi PITTARC basici e semi-basici presentano un basso contenuto di idrogeno, per ottenere giunti con elevate caratteristiche meccaniche, ideali per diversi campi di applicazione e settori industriali, quali oil & gas, recipienti a pressione, torri eoliche, offshore, carpenteria pesante ecc.
Maggiori informazioni sulle diverse combinazioni filo/flusso disponibili al link >>