Rotoli di filo ramato

Il filo metallico può essere sottoposto a ramatura per mezzo di un trattamento in bagni elettrolitici (galvanica). Lo strato di rame che si deposita sulla superficie del filo garantisce un’alta protezione dalla corrosione e una maggiore resistenza del metallo, oltre l’aumento della conduttività, caratteristica tipica del rame. A differenza della zincatura, che preserva i metalli quasi unicamente dalla ruggine, la ramatura conferisce al filo delle caratteristiche molto specifiche per l’uso finale.
La ramatura è un passaggio di lavorazione intermedio per ottone, alluminio, ferro e acciaio inox che, successivamente, saranno nichelati o cromati. Trafileria Piazza Guido e figlio è a disposizione per procurare filo ramato in rotoli, particolarmente utilizzato nei settori automotive ed elettrico e nella saldatura, su specifica richiesta del cliente.
Per saperne di più, contattate l’azienda attraverso i riferimenti a lato.