Honegger
Servizi per le aziende
ITItalia

wire & Tube 2022: iniziano i preparativi

wire & Tube 2022: iniziano i preparativi

Messe Düsseldorf, tra i più importanti organizzatori di fiere B2B a livello mondiale, riparte con il suo calendario di eventi in presenza che vedranno nuovamente protagonisti gli incontri d’affari tra i player internazionali delle più importanti filiere produttive.

Sono iniziati i preparativi per wire & Tube 2022, le fiere leader al mondo per le industrie del filo metallico, dei cavi e dei tubi. L’appuntamento è fissato presso il comprensorio fieristico di Messe Düsseldorf, dal 9 al 13 maggio 2022. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno 2021 per le aziende che desiderano partecipare come espositori. In pochi semplici passaggi le aziende interessate possono iscriversi online tramite i portali delle due manifestazioni, seguendo i rispettivi link: wire e tube.

I professionisti del settore stanno già programmando i prossimi appuntamenti in presenza, e tra questi wire & Tube 2022 figurano tra i più importanti per aggiornarsi e ristabilire le dinamiche di business necessarie a riavviare proficui processi di vendita e di acquisto sui mercati internazionali.

“Non vediamo l’ora di accogliere nuovamente di persona espositori e visitatori a Düsseldorf, afferma Daniel Ryfisch, Project Director per wire & Tube & Flow Technologies. “L’emergenza Covid ha dimostrato come la digitalizzazione possa sì portare alcuni vantaggi, ma al contempo ha confermato come non possa sostituire gli incontri in presenza, le conversazioni vis-à-vis, i contatti umani che si stabiliscono in fiera”. wire & Tube – nonostante lo stop imposto nel 2020 – sono fiere per cui l’interesse dei professionisti del settore è in crescita: Messe Düsseldorf è il luogo d’incontro dove i top decision maker internazionali si incontrano stabilmente da anni.
Come di consueto, wire occuperà i padiglioni dal 9 al 17, mentre Tube si svolgerà nei padiglioni dall’1 al 7. Per il 2020 era in programma una nuova area dedicata agli elementi di fissaggio e alle molle: Fastener Springs, che verrà riproposta nell’edizione 2022. wire infatti si sta ampliando fino ad includere nella gamma di prodotti espositivi anche i prodotti finiti. Per la prima volta verrà presentata l’intera filiera di produzione degli elementi di fissaggio e delle molle.

wire & Tube si svolgono in concomitanza per garantire la sinergia tra i due settori industriali, da sempre collegati tra loro. Dal 9 al 13 maggio 2022 sarà quindi possibile visitare entrambe le manifestazioni: a Düsseldorf sono attesi professionisti ed operatori dell’industria del cavo e filo metallico, ferro, acciaio, metallo non ferroso, automotive, edilizia, industria chimica e petrolchimica, elettronica, tecnologie di misurazione e controllo, operatori dell’industria del tubo. I principali player internazionali e numerose startup all’avanguardia metteranno in mostra i macchinari per la produzione di cavi e fili metallici, accessori, minuteria meccanica, macchine per la lavorazione e trasformazione di tubi, sistemi di tubazioni e molto altro.
Messe Düsseldorf è al lavoro, già da ora, per garantire una ripartenza in presenza di tutti i prossimi eventi a calendario. 

Le aziende italiane che desiderassero partecipare a wire & Tube 2022 possono rivolgersi ad Honegger – rappresentante ufficiale in Italia per la Fiera di Düsseldorf, che fornirà assistenza nella pianificazione della partecipazione all’evento: dal processo di sottoscrizione della domanda di adesione da sottomettere a Messe Düsseldorf, all’allestimento personalizzato del vostro stand, Honegger da oltre 50 anni è a fianco alle aziende italiane a supporto dei processi di internazionalizzazione ed espansione del business.

Foto: Messe Düsseldorf/ctillmann

undefined
domenica 30 maggio 2021