Rotta Massimo
Servizi per le aziende
ITItalia

Nuova procedura online di controllo e verifica impianti: CIVA di Inail

Nuova procedura online di controllo e verifica impianti: CIVA di Inail

Le verifiche periodiche sulle attrezzature non sono solo una responsabilità morale del datore di lavoro, sono prima di tutto un dovere civile. Il Testo Unico sulla sicurezza, noto anche come D. Lgs. 81/08 indica nell’art. 71 commi 8 e 11 tutti gli adempimenti da rispettare in materia di tutela delle condizioni di lavoro.

Di recente Inail ha attivato la nuova procedura informatica CIVA (Certificazione e Verifica Impianti e Apparecchi) da utilizzare in via esclusiva per le denunce e le richieste di verifica degli impianti. La procedura è accessibile collegandosi al sito web www.inail.it, cliccando su accedi ai servizi on line, effettuando il login alla piattaforma e scegliendo il servizio voluto cliccando sulla voce certificazione e verifica e poi su CIVA.

Per la prima verifica il datore di lavoro deve rivolgersi a Inail che, nel termine di quarantacinque giorni dalla richiesta, effettuerà la verifica degli impianti. Per le verifiche successive, le aziende si possono rivolgere a soggetti privati abilitati secondo le modalità indicate nell’articolo 13.

A questo proposito, i lettori di Expometals.net possono avvalersi della professionalità di Massimo Rotta, che in esclusiva per ABP Srl, effettua verifiche periodiche in Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Friuli, Sicilia, Lazio.
Potete contattare direttamente Massimo Rotta al numero 342 1294573 oppure tramite mail all’indirizzo [email protected].

Comunicazione Inail >>
Manuale d’uso piattaforma CIVA >>

undefined
domenica 29 settembre 2019