Perché effettuare verifiche e controlli periodici sulle attrezzature di lavoro?
Rotta Massimo, in esclusiva per ABP Srl, fornisce verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro contenute nell’allegato VII del DLgs 81/08 (Testo unico sulla sicurezza sul lavoro).
Le attrezzature di lavoro riportate nell’allegato VII devono obbligatoriamente essere sottoposte a verifiche con una certa periodicità, per valutarne l’effettivo stato di conservazione e di efficienza ai fini di sicurezza. La frequenza delle verifiche è indicata nel medesimo allegato.
Collaudi, verifiche e altre attività di controllo sono fondamentali per garantire la sicurezza di macchine, apparecchi, utensili ed impianti utilizzati nei luoghi di lavoro. Mettere a disposizione dei lavoratori attrezzature sicure è obbligo di ogni datore di lavoro.
Per la prima verifica il datore di lavoro si deve rivolgere all'Inail, che la esegue nel termine di quarantacinque giorni dalla richiesta. Per le successive verifiche periodiche il datore di lavoro può avvalersi di soggetti privati come ABP Srl o delle Asl locali.
Si possono distinguere tre tipi di controlli periodici:
- Controlli periodici su apparecchi di sollevamento cose - gruppo SC
Verifiche periodiche su apparecchi mobili di sollevamento materiali (portata > 200kg)
Verifiche periodiche su apparecchi fissi di sollevamento materiali (portata > 200kg)
Controlli periodici su apparecchi trasferibili di sollevamento materiali (portata > 200kg)
Verifiche periodiche su carrelli semoventi a braccio telescopico
Verifiche periodiche su idroestrattori a forza centrifuga
- Controlli periodici su apparecchi di sollevamento persone - gruppo SP
Verifiche periodiche su ascensori e montacarichi
Verifiche periodiche su piattaforme di lavoro autosollevanti su colonne
Verifiche periodiche su ponti sospesi e relativi argani
Verifiche periodiche su ponti mobili sviluppabili su carro a sviluppo verticale azionati a mano
Verifiche periodiche su ponti mobili sviluppabili su carro ad azionamento motorizzato
Verifiche periodiche su scale aeree ad inclinazione variabile
- Controlli periodici su attrezzature a pressione - gruppo GVR
Verifiche periodiche su forni per le industrie chimiche e affini
Verifiche periodiche su generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso
Verifiche periodiche su tubazioni contenenti gas, vapori e liquidi
Verifiche periodiche su generatori di acqua surriscaldata
Verifiche periodiche su generatori di vapore acqueo
Verifiche periodiche su recipienti contenenti fluidi con pressione maggiore di 0,5 bar
La verifica deve essere documentata in quanto obbligo di legge: i verbali redatti devono essere conservati e tenuti a disposizione dell’organo di vigilanza.
La mancata esecuzione delle verifiche ricade sul datore di lavoro, con le conseguenti sanzioni amministrative e penali.
Per maggiori informazioni contattare Massimo Rotta allo +39 342 1294573.