Rotta Massimo
Servizi per le aziende
ITItalia

Verifiche periodiche: perché effettuarle e a chi rivolgersi

Verifiche periodiche: perché effettuarle e a chi rivolgersi

Rotta Massimo lavora in esclusiva per ABP Srl, soggetto privato abilitato all’esecuzione di verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, contenute nell’allegato VII del DLgs 81/08. Ma cosa sono le verifiche periodiche e perché è necessario farle?
Il D. Lgs. 81/08, noto anche come Testo Unico sulla sicurezza, prevede una serie di adempimenti riguardanti le attrezzature di lavoro riportati nei commi 8 e 11 dell’art. 71.
Si definisce attrezzatura di lavoro qualsiasi impianto, macchina, attrezzatura, utensile e componente necessario all’attuazione di un processo produttivo. Il datore di lavoro deve provvedere affinché tali attrezzature siano sottoposte a verifiche periodiche volte a valutarne l’effettivo stato di conservazione e di efficienza ai fini di sicurezza, con la frequenza indicata nel medesimo allegato. La prima di tali verifiche è effettuata dall’INAIL che vi provvede nel termine di 45 giorni dalla richiesta. Per le successive verifiche il datore di lavoro può avvalersi di ABP Srl o delle Asl, che le eseguono secondo le modalità di cui al comma 13. La mancata verifica periodica è passibile di sanzione amministrativa pecuniaria da € 500 a € 1.800.

Se la vostra azienda ha sedi in Lombardia, Piemonte, Fiuli Venezia Giulia, Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Lazio e Sicilia e non avete ancora provveduto alla verifica periodica obbligatoria delle vostre attrezzature di lavoro potete contattare Rotta Massimo: cell. 342 1294573, e-mail [email protected].

undefined
martedì 19 giugno 2018