Trattamenti e rivestimenti superficiali antiusura e anticorrosione

Grazie ad un’esperienza quasi quarantennale nel settore della laminazione a freddo di materiali speciali, maturata grazie a preziose collaborazioni con alcuni dei più autorevoli istituti di ricerca internazionali, Eurolls SpA è in grado di fornire trattamenti e rivestimenti superficiali di ultima generazione. L’azienda friulana ha investito notevolmente in impianti ad alta tecnologia, con l’obiettivo di migliorare ancor di più la qualità dei propri prodotti e offrire ai clienti una gamma sempre più completa.
Quali sono le caratteristiche su cui incidono i trattamenti e rivestimenti superficiali?
• Durezza: alcuni trattamenti e rivestimenti permettono di raggiungere diversi gradi di durezza superficiale, per una maggior resistenza all’usura.
• Bassa rugosità e coefficiente di attrito: permettono un miglior scorrimento dei materiali e una conseguente maggiore durata.
• Elevata resistenza a corrosione e ossidazione: elementi fondamentali per limitare l’usura dei componenti dovuta a fattori esterni, umidità, agenti atmosferici.
• Resistenza all’usura: abrasiva, da fatica, adesiva e corrosiva.
• Resistenza al calore: fondamentale in applicazioni ad alta temperatura.
• Isolamento elettrico: Eurolls ha sviluppato trattamenti adatti ad isolare oggetti in materiali non isolanti.
• Biocompatibilità, per rivestimenti in campo medico e alimentare.
• Proprietà antiadesive: fondamentale in casi in cui i materiali a contatto possano subire fenomeni di incollaggio, come nello stampaggio a caldo o nella laminazione.
Rivestimenti antiusura ad alto spessore
Tra i rivestimenti superficiali effettuati da Eurolls SpA troviamo i rivestimenti antiusura, realizzati tramite impianto di saldatura e tecnologia MIG e adatti per applicazioni a caldo e a freddo e per il ripristino di componenti usurate, come attrezzature per il settore della laminazione, della movimentazione e del settore siderurgico. Questo tipo di rivestimento prevede il deposito di uno strato spesso fino a 10 mm di materiali duri tramite saldatura MIG con robot antropomorfo, avendo una capacità fino a 1.000 mm di diametro e 1.500 mm di lunghezza. Attualmente Eurolls effettua rivestimenti antiusura in lega di cromo e lega di cobalto, adatti per coltelli industriali, pulegge per filo metallico, stampi per sbavatura, apparecchiature di laminazione ecc.
Rivestimenti tramite processo Thermalspray
Questi rivestimenti avvengono depositando uno strato di medio spessore - pochi decimi di millimetro - di materiale duro che viene fuso e spruzzato sull’elemento da rivestire senza mai superare i 100° C di temperatura, permettendo all’elemento trattato di ottenere caratteristiche di isolamento termico ed elettrico, nonché antiusura e anticorrosione. L’elemento da sottoporre a rivestimento può avere una superficie piana fino a 1.600 x 6.000 mm e un peso fino a 6.000 kg. Le tecnologie utilizzate sono APS (Air Plasma Spray) per i rivestimenti ceramici e HVOF (High Velocity Oxigen Fuel) per i rivestimenti in carburo.
Rivestimenti tramite deposizione fisica da vapore
Eurolls SpA, grazie ad un’importante collaborazione con i Laboratori di Legnaro | Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ha sviluppato un nuovo sistema basato sulle tecnologie di deposizione fisica da vapore. Questo processo consente di realizzare rivestimenti duri ultra sottili, soprattutto in nitruri, carburi e carboniti, raggiungendo alte prestazioni rispetto a usura, corrosione, aderenza e basso attrito. Questa tipologia di rivestimento viene applicata su prodotti finiti (evitando quindi le fasi di rettifica e di lucidatura) quali rulli per il settore del filo metallico e per formatura di lamiere e utensili da taglio. Il rivestimento è applicabile su cilindri con diametro fino a 600 mm, lunghezza fino a 700 mm e peso fino a 800 kg. Questo rivestimento aumenta la vita utile dei rulli di circa il 40%, in quanto una volta consumato il rivestimento, il rullo inizia la sua vita utile con il materiale di base.
Per una consulenza approfondita su quale sia il miglior rivestimento superficiale per migliorare le caratteristiche dei vostri prodotti, vi invitiamo a contattare lo staff commerciale di Eurolls SpA tramite i riferimenti in questa pagina.