Expometals.netExpometals.net

Notizie generali sull'industria dei metalli

Dai ferrosi ai non ferrosi, tutte le novità internazionali dal settore

Fiera onlineNotizie
Acciaio italiano: oltre 1 milione di tonnellate perse, produzione giù del 5%

Acciaio italiano: oltre 1 milione di tonnellate perse, produzione giù del 5%

Acciaio italiano: oltre 1 milione di tonnellate perse, produzione giù del 5%

La produzione di acciaio grezzo in Italia registra una diminuzione del 5% rispetto al 2023, con un calo complessivo di oltre 1 milione di tonnellate.

 

Un anno critico per il settore

 

I dati appena diffusi da Federacciai evidenziano una contrazione significativa nella produzione di acciaio grezzo in Italia per il 2024, pari al 5,02% rispetto all'anno precedente. In termini assoluti, si tratta di 1,057 milioni di tonnellate in meno rispetto al 2023, per una produzione totale che si è attestata su 20 milioni di tonnellate.
Nel mese di dicembre 2024 la produzione totale è diminuita dell’8,8% su base annua: parliamo di 1,2 milioni di tonnellate prodotte nel mese contro gli 1,3 dell’anno precedente.

 

Lunghi e piani: andamenti divergenti

 

La situazione dei lunghi laminati a caldo riflette le difficoltà del settore, con una flessione tendenziale del 4,7% a dicembre e un totale pari a 682.000 tonnellate prodotte contro le 716.000 dello stesse mese del 2023. Complessivamente sul 2024 i lunghi, destinati soprattutto al settore delle costruzioni, hanno mostrato però una sostanziale tenuta con una produzione di 11,7 milioni di tonnellate, in lieve calo dello 0,2% anno su anno.


Per quanto riguarda i laminati a caldo piani, impiegati in automotive, meccanica ed elettrodomestici, a dicembre hanno interrotto l’andamento in discesa del periodo precedente, con un aumento del 3,2% su base annua, attestandosi su 639mila tonnellate. Ma in tutto l’anno i piani hanno subito un calo più netto, con una produzione di 8,6 milioni di tonnellate totali, in flessione del 9,7%.

 

Federacciai raccoglie mensilmente i dati relativi alla produzione di acciaio grezzo e laminati a caldo, che costituiscono oltre il 99% e il 95% della produzione nazionale.

 

 

Potresti essere interessato a leggere:
Taranto: ricevute dieci offerte per l’acquisto degli stabilimenti ex Ilva
L'industria siderurgica indiana: un’analisi su peculiarità, sfide e sforzi di decarbonizzazione
Il planisfero dell'acciaio: i maggiori Stati produttori al mondo

 

undefined
giovedì 23 gennaio 2025