Notizie generali sull'industria dei metalli
Dai ferrosi ai non ferrosi, tutte le novità internazionali dal settore
Specchio dei mercati: tendenze nell’industria della lamiera

In continuità con i precedenti episodi dedicati alle industrie del tubo e del filo & cavo, Expometals.net prosegue la pubblicazione della rubrica “Specchio dei Mercati”, offrendo approfondimenti essenziali sulle principali tendenze di mercato. Curata dall’ingegnere tedesco Konrad Dengler, la serie fornisce informazioni preziose e concise per aiutare professionisti e lettori a comprendere i cambiamenti del mercato di riferimento e cogliere le opportunità emergenti. Questa edizione si concentra sull'industria globale della lamiera, evidenziando il suo ruolo cruciale nelle infrastrutture e nelle tecnologie moderne.
Definizione di lamiera
La lamiera si caratterizza per una grande superficie combinata con uno spessore relativamente piccolo e uniforme.
Secondo la Treccani, “si chiamano lamiere spesse quelle di spessore maggiore di 5 mm; lamiere medie se di spessore compreso fra 3 e 5 mm. Per le lamiere sottili, i lamierini, non v’è un limite preciso per lo spessore (...) le norme UNI indicano con il nome di lamierino le lamiere di acciaio di spessore da 0,3 sino a 4 mm escluso.”
Quasi tutti i metalli possono essere trasformati in lamiere: acciaio, alluminio, ottone, rame, leghe varie. Per ulteriori dettagli, consulta la nostra guida tecnica di base: Lavorazione lamiera - le basi.
Dimensioni del mercato della lamiera
L'ampia gamma di tipi di lamiera, di tecniche di lavorazione e di applicazioni contribuisce alle vaste dimensioni del mercato. Secondo la società di ricerche USD Analytics, il mercato globale della lamiera è destinato a crescere da 285 miliardi di dollari nel 2024 a oltre 373 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 4,6%. Grandview Research ha stimato il valore del mercato in oltre 188 miliardi di dollari nel 2023 e prevede un CAGR del 7,0% dal 2024 al 2030, superando i 272 miliardi di dollari.
Regioni geografiche di riferimento
La regione Asia-Pacifico (APAC), comprendente Paesi come Cina, India e nazioni del Sudest Asiatico, occupa una posizione chiave nell'industria globale delle lamiere. Questo primato è sostenuto dalla crescita demografica, dall'urbanizzazione e dall'espansione industriale, con particolare impulso dal settore automobilistico in rapida evoluzione. Anche il Nord America si conferma come un mercato di grande rilevanza.
Tendenze di mercato
Il mercato della lamiera è in continua espansione, grazie allo sviluppo nei trasporti, nella manifattura, nelle infrastrutture e nelle costruzioni, soprattutto nelle regioni in via di sviluppo.
Innovazioni tecnologiche nel comparto della lamiera
Automazione, robotica e integrazione dell'intelligenza artificiale stanno producendo un impatto sul settore della produzione delle lamiere a livello globale, assieme ad un'attenzione crescente verso innovazione e sostenibilità. L'industria si sta orientando verso macchinari a basso consumo energetico, materiali riciclati e processi ecologici, esplorando anche nuovi materiali caratterizzati da leggerezza, alta resistenza e maggiore protezione contro la corrosione.
Prospettive future
Considerando le numerose aree di applicazione della lamiera e le attuali attività di investimento, i produttori di lamiere e i fornitori di macchinari per la sua lavorazione possono aspettarsi a livello globale volumi di ordini in crescita.
Associazioni professionali internazionali
Scoprile tutte >> https://www.expometals.net/it/hall/associazioni-e-enti/associazioni-lamiera
Conferenze e fiere a tema lamiera
La pagina Eventi di Expometals.net offre una directory dettagliata di conferenze, fiere ed eventi specialistici, inclusi quelli dedicati alla lavorazione della lamiera. Grazie a filtri di ricerca per data e per settori specifici, gli utenti possono trovare rapidamente tutte le manifestazioni che li riguardano.
Principali fiere in programma per il 2025:
Lamiera: Rho, Milano, 6-9 maggio 2025
FABTECH: Chicago, USA, 8-11 settembre 2025
Blechexpo: Stoccarda, Germania, 21-24 ottobre 2025
Ultimi rapporti di mercato
Questi studi offrono approfondimenti dettagliati sull'industria globale della lamiera, analizzando tendenze, tecniche e previsioni di crescita. L'elenco seguente non pretende di essere esaustivo.
Sheet Metal Market Size, Share, Trends, Growth Outlook, and Opportunities to 2030.
https://www.usdanalytics.com/industry-reports/sheet-metal-market
Sheet Metal Market Size ... And Segment Forecasts, 2024 – 2030.
https://www.grandviewresearch.com/industry-analysis/sheet-metal-market
Sheet Metal Market Size, Share, and Trends 2024 to 2034.
https://www.precedenceresearch.com/sheet-metal-market
Sheet Metal Market Research Report Information By Material Type ... Market Forecast Till 2032.
https://www.marketresearchfuture.com/reports/sheet-metal-market-8584
Sheet Metal Market Outlook (2023 to 2033).
https://www.futuremarketinsights.com/reports/sheet-metal-market
Sheet Metal Market Analysis ... Size and Forecast 2024-2028.
https://www.technavio.com/report/sheet-metal-market-industry-analysis
Sheet Metal Market Size ..., 2024 – 2030.
https://www.researchandmarkets.com/report/sheet-metal
Rimani sintonizzato per altri episodi di "Specchio dei mercati". Il prossimo appuntamento, previsto per gennaio, esplorerà il settore Barre e Profili, offrendo preziosi spunti a chi ha a che fare con queste industrie.
Altri articoli della stessa serie:
Specchio dei mercati: notizie dall'industria del filo e del cavo
Specchio dei mercati: tendenze nell’industria del tubo