ACOME è un importante gruppo industriale francese specializzato nella progettazione e produzione di cavi e componenti ad alta tecnologia per i settori delle telecomunicazioni, automobilistico ed edilizio. Fondata nel 1932, ACOME è la più grande società cooperativa e partecipativa (SCOP) in Francia.
Gli aspetti chiave dell'attività di ACOME includono:
- Telecomunicazioni: ACOME è un fornitore leader di cavi in fibra ottica e soluzioni di connettività per reti fisse e mobili. L'azienda ha svolto un ruolo chiave nella diffusione delle reti in fibra ottica fino a casa (FTTH) in Francia e a livello internazionale.
- Automotive: ACOME produce cavi specializzati per l'industria automobilistica, incluse soluzioni per veicoli elettrici e ibridi. L'azienda ha sviluppato tecnologie innovative come i cavi E-layer e UltraFlex HV per soddisfare le esigenze in evoluzione del settore automobilistico.
- Edilizia e Città Intelligenti: ACOME offre soluzioni di cablaggio per edifici intelligenti e infrastrutture urbane, inclusi prodotti per reti dati, sistemi di sicurezza e automazione degli edifici.
- Presenza industriale: ACOME gestisce impianti di produzione in Francia, Cina, Brasile e Marocco. Il principale sito industriale dell'azienda si trova a Romagny, in Normandia, e impiega oltre 1.000 persone.
- Innovazione: ACOME investe fortemente in ricerca e sviluppo, con un focus sulla scienza dei materiali e sulle nuove tecnologie dei cavi. L'azienda detiene numerosi brevetti e ha sviluppato tecnologie proprietarie come il Nanomodulo per cavi ottici.
- Valori cooperativi: Come SCOP, ACOME enfatizza la proprietà dei dipendenti e la governance democratica. I valori dell'azienda includono impegno, eccellenza, rispetto e solidarietà.
- Portata internazionale: Pur avendo sede in Francia, ACOME ha una presenza globale con filiali e uffici commerciali in Europa, Asia e Americhe.
ACOME si posiziona come leader tecnologico nei suoi mercati principali, con una forte attenzione all'innovazione e alla sostenibilità. L'azienda mira a supportare lo sviluppo di reti di comunicazione di nuova generazione, mobilità elettrica e infrastrutture intelligenti.