Brugola OEB Industriale S.p.A. è un'azienda italiana leader nella produzione di componenti di fissaggio ad alta precisione per l'industria automobilistica, fondata nel 1926 a Lissone, Italia, da Egidio Brugola. L'azienda è nota per aver inventato e brevettato la vite a testa esagonale con gambo a spirale, comunemente conosciuta come 'Vite Brugola'.
Con stabilimenti produttivi in Italia e negli USA (Plymouth, Michigan), Brugola OEB è specializzata nella produzione di elementi di fissaggio critici per motori automobilistici, tra cui bulloni per testate, bulloni per supporti principali, bulloni per bielle e soluzioni innovative per veicoli elettrici. L'azienda si è affermata come pioniere nell'implementazione dei concetti Zero Difetti e Qualità Totale nell'industria dei dispositivi di fissaggio automotive.
Il portafoglio prodotti dell'azienda include bulloni specializzati sia per motori a combustione tradizionali che per veicoli elettrici, con innovazioni tecniche come il sistema POLYDRIVE® e bulloni co-stampati per applicazioni ad alta tensione. Le loro capacità produttive spaziano da geometrie M5 a M20, con lunghezze da 10 a 300 millimetri.
Attualmente guidata dalla terza generazione della famiglia Brugola sotto la presidenza di Jody Brugola, l'azienda ha raggiunto una crescita significativa con un fatturato consolidato di 189 milioni di euro nel 2023. Brugola OEB mantiene una forte attenzione alla sostenibilità, implementando varie iniziative ambientali con l'obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2035.
L'azienda si distingue per le sue complete capacità di ricerca e sviluppo, offrendo consulenza a servizio completo dalla progettazione alla produzione e mantenendo rigorosi standard di controllo qualità. Il loro impegno per l'innovazione e l'eccellenza li ha resi un fornitore preferenziale per i principali costruttori automobilistici in tutto il mondo.