Bekaert è un leader globale di mercato e tecnologia nella trasformazione del filo d'acciaio e nelle tecnologie di rivestimento. L'ambizione dell'azienda è essere il partner principale nel plasmare il modo in cui viviamo e ci muoviamo in modo sicuro, intelligente e sostenibile.
Bekaert ha una presenza globale con impianti di produzione e uffici vendita in oltre 40 paesi in Europa, Nord America, America Latina e Asia. L'azienda impiega circa 24.000 persone in tutto il mondo e ha generato vendite combinate di 5,3 miliardi di euro nel 2023.
Le competenze principali di Bekaert sono nella trasformazione del filo d'acciaio e nelle tecnologie di rivestimento avanzate. L'azienda produce un'ampia gamma di prodotti e soluzioni in filo d'acciaio per vari settori tra cui automotive, edilizia, energia e beni di consumo. Alcune aree di prodotto chiave includono:- Corda d'acciaio per il rinforzo degli pneumatici (utilizzata in 1 pneumatico su 3 a livello globale)- Fibre d'acciaio per il rinforzo del calcestruzzo (marchio Dramix)- Fili e cavi per energia e servizi pubblici- Prodotti in filo speciale per applicazioni industriali
Negli ultimi anni, Bekaert si è strategicamente riposizionata per concentrarsi maggiormente su attività a più alta crescita e margine, in particolare in aree legate alla sostenibilità e alla transizione energetica. Ciò include lo sviluppo di soluzioni per:- Energia rinnovabile (ad es. sistemi di ormeggio per l'eolico offshore)- Produzione di idrogeno verde- Costruzioni a basse emissioni di carbonio- Componenti per veicoli elettrici
L'azienda ha fissato ambiziosi obiettivi di sostenibilità, tra cui la riduzione delle emissioni di gas serra e l'aumento della quota di ricavi da soluzioni sostenibili. Bekaert sta investendo in innovazione e nuove tecnologie per guidare la crescita in queste aree strategiche.
Dal punto di vista finanziario, Bekaert si è concentrata sul miglioramento della redditività e della generazione di cassa. Nel 2023, l'azienda ha registrato vendite per 4,3 miliardi di euro, un margine EBIT sottostante del 9,0% e un forte flusso di cassa libero. Bekaert ha un solido bilancio con una bassa leva finanziaria.
Nel complesso, Bekaert sembra ben posizionata come leader globale nei suoi mercati principali, trasformando al contempo il suo portafoglio per capitalizzare le opportunità emergenti nella sostenibilità e nelle tecnologie pulite. La strategia dell'azienda è focalizzata sulla guida di una crescita redditizia e sulla creazione di valore per gli stakeholder.