Westmetall, fondata nel 1919, è un'azienda familiare di terza generazione con sede a Wuppertal, Germania, che opera con il suo nome attuale dal 1949. L'azienda si è posizionata come società commerciale internazionale specializzata in metalli non ferrosi.
Il core business dell'azienda ruota attorno al commercio di metalli quotati in borsa tra cui rame, stagno, zinco, nichel, piombo e leghe di rame. Serve vari settori industriali, in particolare l'industria elettrica ed elettronica, i fornitori automobilistici, i produttori e commercianti di semilavorati, i produttori di raccordi e le officine di punzonatura.
Westmetall offre una gamma completa di metalli primari per la produzione, inclusi catodi di rame, stagno in varie forme (lingotti, pellet, anodi), lingotti di zinco, catodi di nichel e diverse qualità di piombo. Fornisce anche servizi di lavorazione per la conversione di metalli primari in fili, cavi o semilavorati, incluse leghe di rame come ottone e bronzo.
Nel settore dei rottami metallici, Westmetall opera come azienda certificata per la gestione dei rifiuti secondo il § 52 KrW-/AbfG (Legge tedesca sul riciclaggio e smaltimento dei rifiuti). I loro servizi includono l'acquisto di rottami di produzione e commerciali, vendite secondo standard tedeschi e internazionali, servizi di riciclaggio, decomposizione di rottami di cavi e servizio container con mezzi propri.
Un aspetto distintivo dell'offerta di servizi di Westmetall è la loro competenza nell'analisi di mercato e nella consulenza. Utilizzando tecnologie informatiche all'avanguardia e contatti internazionali, forniscono regolari commenti di mercato e assistono i clienti nello sviluppo di strategie di approvvigionamento e copertura. Questo servizio è particolarmente prezioso per la gestione dei rischi di prezzo in mercati volatili, inclusi scenari complessi come la copertura delle determinazioni retroattive dei prezzi per l'industria automobilistica.