Fiera online
Lavorazione metalli: le basi
Metal Working Basics
Clicca sull'icona per filtrare gli articoli in base ai tuoi interessi.

LAVORAZIONE LAMIERA: LE BASI
La lavorazione della lamiera consiste nel trasformare coil di metallo piatto, solitamente in acciaio o alluminio, nel prodotto desiderato. Il processo inizia tipicamente con il taglio della lamiera nelle dimensioni corrette, seguito dalla deformazione con tecniche quali profilatura, laminazione o…

COLATA CONTINUA: NOZIONI BASE
La colata continua è una tecnica di produzione in cui un metallo viene riscaldato fino a che non raggiunge lo stato liquido e quindi solidificato continuamente mentre viene versato in uno stampo. È un metodo molto efficace per fondere acciaio, alluminio e rame e produrre semilavorati come…

CATENE: LE BASI
Agricoltura, industria mineraria, automotive: le catene metalliche trovano impiego praticamente ovunque. Esistono due tipi di classificazione di base: le catene ad anelli (come le catene per le ancore delle navi) e le catene a rulli (ad esempio le catene per biciclette)...

CONDUTTORI E CAVI ELETTRICI: LE BASI
I cavi elettrici sono costituiti da due componenti base, il conduttore e la guaina. La produzione di cavi è un processo articolato in diverse fasi. Il primo passaggio è la trefolatura, che consiste nel creare dei gruppi di fili uniformemente strutturati, chiamati trefoli. La fase successiva invece…

FABBRICAZIONE DI FASTENER: BASI E ANALISI
Imbattersi in viti, bulloni, dadi e rondelle è molto più facile di quanto si pensi. Solitamente, i fissaggi sono fabbricati a partire da barre tonde o da filo in acciaio, acciaio legato e leghe. I tre principali metodi di produzione sono stampaggio a freddo, stampaggio a caldo o lavorazioni per…

FASTENERS: LE BASI
Gli elementi di fissaggio sono generalmente utilizzati per collegare e fissare fra loro due o più unità strutturali. I fasteners più comuni sono viti, bulloni e rivetti. Inventati da Archimede, i fasteners sono in uso da secoli, e la Rivoluzione Industriale ha portato alla produzione di…

BOBINE PER FILO E CAVO: NOZIONI BASE
Le bobine sono oggetti, generalmente a base cilindrica, utilizzati per lo stoccaggio e il trasporto di fili, cavi, fibre, filati, corde, tubi, tubi flessibili, bande, nastri, pellicole ecc. Considerando la grande varietà di applicazioni, non sorprende che siano disponibili centinaia di…

FABBRICAZIONE DI FUNI E TREFOLI: LE BASI
La fabbricazione delle funi metalliche, un tempo un mestiere artigianale, è oggi un processo industriale. In passato, gli operai intrecciavano i fili su lunghe corderie. Oggi, macchine come le cordatrici tubolari prelevano fili da bobine, li avvolgono attorno a un'anima centrale e…