Expometals.netExpometals.net

Notizie generali sull'industria dei metalli

Dai ferrosi ai non ferrosi, tutte le novità internazionali dal settore

Fiera onlineNotizie
wire & Tube 2018 alle porte: tutte le novità

wire & Tube 2018 alle porte: tutte le novità

wire & Tube 2018 alle porte: tutte le novità

Fra pochi mesi assisteremo alla wire and Tube Düsseldorf più grande di sempre. Questa è la certezza che emerge dai dati riportati da Friedrich-Georg Kehrer, Global Portfolio Director Metals and Flow Technologies di Messe Düsseldorf, durante la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2018 dell'evento, organizzata da Honegger (rappresentante di Messe Düsseldorf per l'Italia) il 17 gennaio presso l'Hotel Milano Scala.

Il duo fieristico, che aprirà le sue porte dal 16 al 20 aprile 2018, ha fatto registrare ad oggi una superficie espositiva occupata di 120.000 metri quadri; circa 10.000 in più rispetto all'edizione 2016.

Nel dettaglio, le aziende che hanno già confermato la propria presenza alla wire 2018 (padiglioni 9 - 18) sono 1180 da 50 Paesi, per una superficie complessiva occupata di 65.000 metri quadri (+10% rispetto al 2016). Stessa percentuale di crescita anche per gli espositori provenienti dall'Italia, 191 in più di 13.000 metri quadri. Circa 1000 - 163 dall'Italia - sono ad oggi le aziende provenienti da 53 Paesi che esporranno le proprie novità sui 53.000 metri quadri di superficie espositiva della Tube (Halls 3 - 7.0, 7a e 16 - 18).
Il numero degli espositori è destinato ancora ad aumentare quando i numerosi padiglioni nazionali (attualmente conteggiati come singoli espositori) renderanno note tutte le aziende ospitate al loro interno.

All'interno delle macro-aree dedicate a filo e tubo i settori contemplati saranno numerosissimi: macchine e linee di produzione, impianti di trattamento, utensili, lubrificanti, prodotti chimici, prodotti finiti (il padiglione 15 sarà dedicato agli elementi di fissaggio mentre il 13 a molle, reti e grigliati), semilavorati, materie prime, sistemi di test e controllo, attrezzature, ecc. Particolare attenzione sarà rivolta a fibre ottiche e tubi in plastica. Le prime sono divenute ormai fondamentali in un mondo sempre più cablato mentre i secondi guadagnano ogni giorno più importanza grazie alla stampa 3D e alla ricerca di pesi sempre più contenuti.

Fra le novità in fiera segnaliamo anche la presenza di nuovo padiglione temporaneo (il numero 18) nel cortile della fiera, realizzato per sopperire alla ricostruzione dell'ingresso sud e del padiglione 1.

Presente alla conferenza anche Ferruccio Bellina, presidente dell'Associazione Italia Costruttori Macchine per Filo, che in un breve intervento ha spiegato come, dopo un periodo di sofferenza sui mercati, le industrie di filo e tubo italiane siano tornate in forza e lo dimostrino con una massiccia partecipazione e importanti investimenti in una vetrina globale come la wire and Tube 2018.

I dati del 2016 parlano di 70.000 visitatori provenienti da tutto il mondo (Italia seconda dietro la Germania) ma quest'anno si punta ancora più in alto. Non resta che aspettare e vedere.

Appuntamento ad aprile!

Per maggiori informazioni potete visitare i siti www.wire.de e www.tube.de

Anche Expometals.net sarà presente in fiera, Padiglione 15, Stand H52.

undefined
lunedì 22 gennaio 2018